Turati: “Sogno di vincere la Champions da capitano dell’Inter”

Stefano Turati, portiere del Frosinone, ha concesso un’intervista al settimanale Sportweek dove ha parlato del suo mai nascosto amore per l’Inter.

La tua ambizione?
“Vincere la Champions da capitano dell’Inter”.

Sui social gira la tua foto tra gli ultras nella finale dell’ultima Coppa Italia vinta sulla Fiorentina. Ma come hanno fatto a riconoscerti?
“Non lo so (ride ndr). Mi hanno ripreso su Dazn e il giorno dopo mi hanno chiamato non so in quanti… Al Frosinone non mi hanno detto niente. Del resto, a Grosso lo avevo annunciato: mister, io vado a vedere la finale di Coppa. Volevo pure salire a Milano per il derby di Champions: mister, io per Milan-Inter e Inter-Milan non ci sono! Si mise a ridere pensando che scherzassi, solo che io non scherzavo. Ma all’andata non eravamo ancora promossi in A e non mi ha dato il permesso. Mi sono accontentato del ritorno”.

E quando hai giocato contro l’Inter, un mese e mezzo fa?
“Volevo fare la partita della vita. Il momento più emozionante è stato il riscaldamento, che ho fatto con la Nord di fronte. Devi capire che io ho passato anni in curva, i miei amici sono lì. Pensavo: cavolo, ero uno dei settantacinquemila e adesso sono uno dei ventidue. Mi faceva effetto. È passato quando la partita è iniziata”.

Al gol di Dimarco, che ti ha fatto secco da più di cinquanta metri, ti è venuta voglia di applaudire o ti sei detto: sono un pollo?
“Me ne sono dette di tutti i colori, altro che. Non ci ho dormito la notte. Secondo me è stato un cross sbagliato, ma ormai è passata”.

Interista per parte di…?
“Mio padre era interista, ma un po’ tutta la famiglia. Che oggi è formata da mia madre Roberta, mia sorella più grande e me. Mamma mi ha salvato la vita”.

In che senso?
“Costringendomi a continuare col calcio. Io a 13 anni non ne volevo più sapere. Volevo andare al parchetto con gli amici. Ero arrivato all’Inter da bambino, giocavo nella squadra della mia vita, ma c’erano altri più pronti di me e io ero messo in disparte. Poi a quell’età ero un introverso, stavo sulle mie, mi sono sbloccato soltanto in seconda superiore. Insomma, mi aggrappavo al corrimano delle scale e alla portiera della macchina, pur di non andare all’allenamento, e mamma mi spingeva dentro a forza. Lei è la sola persona che temo nella vita. Ricordo ancora il suo sguardo in quei momenti. È di Madonna di Campiglio, una donna di montagna: forte dentro e fuori. A lei non importava che io diventassi un calciatore, ma voleva che imparassi ad affrontare le difficoltà. E mi ha obbligato a continuare. Quando l’Inter mi mandò via, decisi di chiudere. Invece andai a Pavia, e lì c’era Paolo Girotti. Per me è stato più di un allenatore dei portieri: mi ha protetto, aiutato, mi ha fatto tornare la voglia. Mi sono sentito curato. È stato un padre, sì, che mi ha accompagnato nella crescita, anche se io non ho mai sognato di diventare un calciatore. Sono andato a Sassuolo più che altro per lasciare Milano”.

Idoli?
“Da bambino Julio Cesar, Zanetti, Materazzi. Julio Cesar mi ha fatto innamorare del ruolo: era troppo “stiloso”. Oggi mi piacciono Donnarumma e Vicario, due fenomeni. Poi, vabbé, Maignan gioca da solo. Szczesny, Di Gregorio, mio fratello, e naturalmente Sommer”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il giornalista Pasquale Salvione sul Corriere dello Sport fa il punto sulla corsa scudetto: “L’Inter chiama, il Napoli risponde. La corsa scudetto è ancora apertissima, Conte resta addosso a Inzaghi e promette un finale di stagione entusiasmante. Il duello è ormai ristretto perché l’Atalanta si è praticamente esclusa da sola. (…) Certo in questo momento […]

1 min di lettura

Beppe Bergomi, intervenuto a Sky Calcio Club, ha parlato così della squadra di Simone Inzaghi, della corsa scudetto e del derby di Coppa Italia: “Inter-Udinese e Napoli-Milan si somigliano parecchio: l’Inter ha fatto mezz’ora di grande calcio e speso tanto, poi è andata in difficoltà per l’atteggiamento dell’Udinese. L’Inter se vuole pensare di mantenere questo […]

1 min di lettura

Il recupero di Denzel Dumfries sta procedendo più lentamente del previsto. L’esterno olandese, alle prese con una distrazione al bicipite femorale destro subita nella trasferta di Bergamo contro l’Atalanta, si trova attualmente in Olanda con l’autorizzazione del club per proseguire le cure. L’obiettivo iniziale era quello di riaverlo a disposizione per la trasferta di Monaco […]

1 min di lettura

Finale di gara infuocato in Inter – Udinese: Simone Inzaghi viene espulso in pieno recupero per essere entrato sul terreno di gioco, cosa vietata dal regolamento. Anche il primo giallo era arrivato per non aver rispettato la propria area tecnica.Luca Marelli, esperto moviolista di Dazn, spiega quanto rischia il tecnico dell’Inter: “Il primo cartellino giallo […]

1 min di lettura

Il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi commenta il match vinto 2-1 contro l’Udinese anche grazie a un suo gol, soffermandosi anche sul momento delicato che lo vede protagonista. Frattesi così sui social:“Oggi era troppo importante… Vi chiedo scusa se ogni tanto sembro spento , ma chi mi conosce sa cosa sta succedendo. FORZA INTER”.Da capire se […]