Recalcati: “Inzaghi come un fratello maggiore. La Juve soffre di un complesso di superiorità”

Lunga intervista rilasciata a Gazzetta dello Sport da Massimo Recalcati. Il famoso psicanalista ha parlato della sua passione per l’Inter trasmessa dal padre, delle prime partite in tv viste in bianco e nero, e degli eroi nerazzurri di ieri e di oggi. In particolare sul presente: “Oggi amo Barella più di tutti. È irrequieto e geometrico, forte e agile, tecnico e atletico, essenziale e visionario, elegante e rude. Una somma straordinaria di contraddizioni che convergono in un solo punto. Poi Lautaro perché mi ricorda molto Boninsegna. Lautaro non è Maradona, ma ha un tratto maradoniano, l’inclinazione pulsionale a segnare, a raggiungere il gol anche dove non sembra possibile. Tiene insieme tecnica e forza in modo raro. In ogni argentino c’è una prodigiosa capacità di sognare, ma la sua esplosione è legata alla fedeltà alla maglia. È la differenza psichica profonda tra Lautaro e Lukaku: la fedeltà. In questo, l’escalation di Lautaro mi ricorda quella di Zanetti. L’identificazione alla maglia potenzia la prestazione e fa guadagnare leadership nel collettivo”.

Su Inzaghi

“Conte incarnava la dimensione più ferra e autoritaria della paternità, Mourinho quella messianico-carismatica. Inzaghi occupa invece la posizione di un fratello maggiore. Guida la squadra, ma è in grado di esserne al tempo stesso parte. In realtà, il merito di Inzaghi è quello di fare giocare bene. Io l’ho sempre sostenuto anche nei momenti più difficili”.

Sul campionato

“Non ho in mente la stella, ma l’ebbrezza della vittoria. In certi momenti l’Inter è all’altezza delle più forti al mondo. Ora ha continuità. Sarei felice vincesse il campionato, manca da troppo”.

Frecciate alla Juventus

“Nell’immaginario collettivo, non solo interista, la Juve è la squadra del potere, del sistema, dell’abuso e del privilegio. Quella di oggi, tolti un paio di talenti veri come Chiesa e Vlahovic, non mi piace per niente…La Juve soffre di un chiaro complesso di superiorità. È il suo problema da sempre. Nel bene e nel male. Chi vince domenica? La Juve. Vince la Juve. Si fa cosi, no? Meglio tenere un profilo basso, bassissimo perché quest’anno siamo davvero molto forti…”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo una stagione brillante con il Lucerna, Aleksandar Stankovic è pronto a fare ritorno all’Inter. Il giovane centrocampista italo-serbo, autore di 3 gol e 2 assist, ha conquistato tifosi e dirigenti svizzeri, ma sembra giunto al capolinea della sua esperienza elvetica. Secondo il quotidiano Blick, il club nerazzurro sarebbe intenzionato ad esercitare il diritto di […]

1 min di lettura

Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato così dei derby di Milano contro l’Inter di questa stagione. Di seguito le dichiarazioni del centrocampista olandese: “Milano è rossonera perché in questa stagione l’Inter non ci ha mai battuto. Abbiamo mostrato quello che sappiamo fare e l’ultimo è stato il migliore […]

1 min di lettura

Dimenticare Bologna e il Milan e battere domenica la Roma per riprendere la marcia scudetto. Numeri alla mano i nerazzurri sono ancora padroni del loro destino, visto che con 5 vittorie si garantirebbero almeno lo spareggio contro il Napoli, a patto di trovare una continuità di risultati vista raramente in stagione.Simone Inzaghi deve fare a […]

1 min di lettura

«Se potessi scegliere una delle esibizioni più emozionanti della mia carriera, sceglierei Barcellona 2010». José Mourinho, in uno speciale BBC dedicato ai vincitori della Champions League, torna sulla semifinale di ritorno al Camp Nou, quella che ogni interista conserva come un patrimonio personale. «Giocare in dieci contro il Barcellona è diventato epico. Ci vogliono degli […]