Lecce – Inter 0-4, PAGELLE: De Vrij monumentale, Frattesi tanta roba. Lautaro il solito

L’Inter torna dal Salento con un eloquente poker e dopo aver disputato una gara che, già ad inizio secondo tempo, poteva considerarsi conclusa.

Pagelle

Audero 6,5 – Anche per lui clean-sheet, come spesso è accaduto a Sommer. Si disimpegna con efficacia nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa.

Bisseck 7 – Tranquilla partita di sostanza del colosso tedesco, che non trova ostacoli anche quando avanza verso la porta avversaria, scatenando spesso il panico nella difesa giallorossa.

De Vrij 8 – Partita monumentale del centrale olandese, che non sbaglia un intervento, sigla un bel gol di testa ed è spesso centrale anche nello sviluppo della manovra.

Carlos Augusto 7 – Il jolly difensivo brasiliano dà un’altra dimostrazione delle sue qualità, disimpegnandosi ancora una volta in maniera più che efficiace nel ruolo di braccetto sinistro.

Dumfries 6,5 – Controlla la sua zona senza particolari patemi, prova qualche accelerazione, ma alla fine sciupa anche un gol fatto.

Frattesi 7,5 – Ci mette qualche minuto a carburare, ma poi le sue accelerazioni e la sua vitalità fanno malissimo alla squadra salentina. Un gol, un assist e tante giocate preziose per la sua squadra. Esce con qualche problemino, che speriamo sia di lieve entità.

Asllani 7 – Nell’occasione si traverse da Calhanoglu e sfodera una prestazione di eccellente livello, sia in fase di copertura che in costruzione del gioco. Di assoluto rilievo il lancio per il primo gol di Lautaro, ma anche qualche altro tentativo molto ben confezionato. Giocatore in grande crescita.

Mkhitaryan 6,5 – Fa la sua gara in punta di piedi, senza dover soffrire particolarmente. Si propone sempre con efficacia e la consueta intelligenza. Stasera bastava così, meglio tenere le energie per altre circostanze.

Dimarco 6,5 – Presidia la zona senza particolari problemi. Si propone spesso nella costruzione dell’azione come sua abitudine. Non trova la giocata vincente, ma comunque il suo contributo risulta sempre utile alla squadra.

Lautaro 8 – Il capitano trascina la squadra come suo costume. Due bellissimi gol, tante giocate di pregio per i suoi compagni, tanto lavoro anche oscuro a favore della squadra… e tutto in un’oretta, poi esce per rifiatare e dare spazio ai suoi compagni.

Sanchez 7 – Approccia molto bene la gara, si fa notare per iniziative sempre molto intelligenti e di classe cristallina. Di assoluto rilievo anche l’assist per la rete di Frattesi. Il campione è così!

Subentrati

Barella 7 – Entra in campo quando la partita è ormai ben avviata. Dà comunque il suo contributo di vitalità e classe, senza mai tirarsi indietro.

Arnautovic 6 – Fa respirare il capitano ed approfitta dei minuti per riscaldarsi in vista dell’Atalanta.

Klaassen 6 – Entra per far rifiatare Mkhitaryan e svolge senza problemi il suo ruolo.

Akinsanmiro 6,5 – Il baby entra con grande personalità in mezzo al campo, dimostrando subito di avere la fiducia dei suoi compagni.

Buchanan 6 – Prova alcune giocate sulla fascia sinistra, ma ormai la partita non aveva più nulla da dire.

Allenatore

Inzaghi 8 – Ancora una prestazione assolutamente straordinaria dell’Inter che, con un turnover per molti esagerato, torna a casa con una larga vittoria e soprattutto con una prestazione di altissimo livello. Partita studiata, approcciata e giocata nel migliore dei modi. Anche questa volta, chiunque è sceso in campo ha dato il meglio di se stesso ed è questa probabilmente la vittoria più grande del nostro mister.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Sky Sport all’indomani dello storico successo contro il Bayern Monaco, che ha proiettato i nerazzurri in semifinale di Champions League. Un momento di entusiasmo e consapevolezza, come traspare dalle sue parole. Orgoglio nerazzurro “Motivo di grandissimo orgoglio per tutti noi, ma soprattutto per il nostro […]

1 min di lettura

La storia si ripete. Come 15 anni fa, ancora l’Inter in semifinale: nel 2010, era il Barcellona di Messi e degli altri fenomeni di Guardiola, un accoppiamento salutato in Spagna con un certo compiacimento, salvo poi doversene amaramente pentire, oggi invece una doppia sfida guardata con il massimo rispetto. L’Inter è “solida, versatile, letale in transizione” scrive […]

1 min di lettura

L’Inter scrive la storia: record di ricavi in Champions League dopo aver raggiunto la semifinale battendo il Bayern. L’Inter non si ferma. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco in una partita emozionante, i nerazzurri volano in semifinale di Champions League e, soprattutto, stabiliscono un nuovo primato: 113,5 milioni di euro di ricavi complessivi nella stagione 2024/2025, il […]