Rosa più lunga e turnover: il piano dell’Inter per campionato e Champions

Una volta messa in bacheca la coppa dello Scudetto della seconda stella, l’Inter dovrà iniziare subito a piazzare i primi tasselli per la prossima stagione, che andrà a coprire 11 mesi su 12. Per quanto riguarda il campionato, “l’Inter si è già portata avanti – ricorda Corriere dello Sport –, avendo già prenotato (è già tutto fatto) due svincolati del calibro di Zielinski e Taremi. Mentre per la difesa, Nacho del Real Madrid si aggiunge, come obiettivo, a Buongiorno, Beukema e Valentini. Per intendersi, la concorrenza, che già
deve colmare un gap profondo, ancora non ha fatto alcuna mossa. Anzi, il fatto che diverse panchine cambieranno padrone è un elemento a favore in più. Perché i nuovi, a diff erenza di Inzaghi, dovranno appena far partire i loro progetti. Nulla esclude che possa funzionare tutto subito. Ma è più probabile che abbiano bisogno di tempo. E, quel tempo, l’Inter potrà sfruttarlo per prendersi subito un vantaggio”.

“Attenzione, però, perché dopo aver raggiunto, un anno fa, una finale di Champions, senza essere mai veramente competitivi in campionato, e dopo aver (quasi) conquistato uno scudetto, uscendo dall’Europa già agli ottavi con più di un rimpianto, nella prossima stagione l’obiettivo della squadra nerazzurra sarà quello di tenere botta fino in fondo su entrambi i fronti“.

inter

Gestione delle forze

Altro aspetto che dovrà essere preso ancora più in considerazione è la gestione delle forze, ricorda invece Gazzetta dello Sport. Il primo riguarda la preparazione fisica: si va verso una stagione inedita, che durerà 11 mesi e in cui si giocheranno più partite. Vorrà dire che qualcosa in termini di preparazione andrà ritoccato. La corsa scudetto ha portato via tante energie: in qualche modo l’Inter ha pagato dazio specie nel ritorno con l’Atletico a Madrid. Altro tema, la gestione del turnover, che da parte di Inzaghi dovrà essere ancor più accentuato, anche a costo di rinunciare più spesso ad alcuni totem ( Lautaro, Thuram, Barella, Mkhitaryan…)”.

E poi c’è l’esperienza. L’Inter si è ormai abituata ad arrivare alla fase a eliminazione diretta, da tre stagioni di fila funziona così. La prossima stagione cambierà la formula del torneo, ma l’obiettivo resta lo stesso: giocarsi la fase decisiva dalla primavera in poi. È anche per questo che Inzaghi chiede che il gruppo portante della squadra non venga ritoccato: la testa ha un valore, la rabbia Atletico se ben canalizzata può fare da volano per arrivare alla finale di Monaco nel 2025″.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo una stagione brillante con il Lucerna, Aleksandar Stankovic è pronto a fare ritorno all’Inter. Il giovane centrocampista italo-serbo, autore di 3 gol e 2 assist, ha conquistato tifosi e dirigenti svizzeri, ma sembra giunto al capolinea della sua esperienza elvetica. Secondo il quotidiano Blick, il club nerazzurro sarebbe intenzionato ad esercitare il diritto di […]

1 min di lettura

Tijjani Reijnders, centrocampista del Milan, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato così dei derby di Milano contro l’Inter di questa stagione. Di seguito le dichiarazioni del centrocampista olandese: “Milano è rossonera perché in questa stagione l’Inter non ci ha mai battuto. Abbiamo mostrato quello che sappiamo fare e l’ultimo è stato il migliore […]

1 min di lettura

Dimenticare Bologna e il Milan e battere domenica la Roma per riprendere la marcia scudetto. Numeri alla mano i nerazzurri sono ancora padroni del loro destino, visto che con 5 vittorie si garantirebbero almeno lo spareggio contro il Napoli, a patto di trovare una continuità di risultati vista raramente in stagione.Simone Inzaghi deve fare a […]

1 min di lettura

«Se potessi scegliere una delle esibizioni più emozionanti della mia carriera, sceglierei Barcellona 2010». José Mourinho, in uno speciale BBC dedicato ai vincitori della Champions League, torna sulla semifinale di ritorno al Camp Nou, quella che ogni interista conserva come un patrimonio personale. «Giocare in dieci contro il Barcellona è diventato epico. Ci vogliono degli […]