Biasin: “Ecco perché Barella ha rinnovato prima dell’Europeo… e meno male”

Nel corso della puntata settimanale di Coffee Break in onda sui canali di IoTifoInter.it, il giornalista di fede nerazzurra Fabrizio Biasin ha parlato di Nicolò Barella, elogiato dalla stampa nazionale ed estera dopo la sua eccellente prestazione nella prima giornata di Euro 2024 contro l’Albania.

«Ci sono tantissimi segnali incoraggianti su tutti i giocatori della Nazionale. Uno su tutti è Nicolò Barella. Ha appena rinnovato il suo contratto con l’Inter fino al 2029 e meno male che lo ha fatto prima dell’Europeo. Conosco i miei polli e so che, se non l’avesse fatto oggi tutti parlarebbero di “Barella che non ha rinnovato, va di qua e di là, lo vogliono a Madrid, a Manchester ecc…”. Invece ha rinnovato e tanti saluti a tutti».

«Si sono accorti un po’ in tutta Europa della prestazione di Barella, che tra l’altro arrivata da un acciacco muscolare – ha proseguito Biasin -. Non ce lo aspettavamo subito a questo livello, invece è il vero punto di forza di questa squadra. Affiancarlo a mostri sacri come Modric, secondo me, è un paragone un po’ strano perché fanno due ruoli diversi in realtà. E’ bello però che a Barella vengano fatti certi paragoni. Alla fine della prima giornata di questo Europeo, possiamo dire che Barella è tra i primi cinque per prestazioni, ha giocato veramente a buon livello e speriamo vada avanti così».

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]