Nazionale, il web si scatena: “La giacca di Spalletti imbarazzante e orribile!”

Felici per la vittoria sull’Albania, in ansia per la gara di giovedì contro la Spagna. L’Italia di Luciano Spalletti fa parlare i calciofili azzurri non solo di calcio giocato, ma anche di look: e, almeno sui social, i tifosi bocciano le nuove giacche ufficiali, disegnate per l’occasione da Giorgio Armani che da anni cura il look della nazionale. Colpiscono il taglio, la stoffa che sembra pesante, lo stemma della Nazionale sul taschino e soprattutto la scritta ‘Italia’ stampata a caratteri cubitali sulla schiena.
“Sembra quella dei cuochi o dei camerieri”, commentarono molti tifosi. “Cose negative. La giacca di Spalletti imbarazzante e orribile!” e anche: “La giacca della divisa ufficiale dell’Italia è veramente brutta! Ma chi l’ha disegnata?”.
Ma perché le giacca della divisa dell’Italia è una vestaglia? Vabbè che Spalletti è stato tirato su dal divano per prendere il posto di Mancini. Però…”, e poi: “L’allenatore più forte e affascinante di euro2024 P.S Sta bene pure con questa giacca orrenda” e anche: “Bella partita, Italia in forma, vittoria meritata. Solo una cosa: ma chi ha vestito il nostro c.t. con la divisa dei controllori del bus?”. E infine: “L’abbigliamento della Nazionale è offerto dalla Caritàs”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]