IL PUNTO – Inter, missione stagione 2024-’25: 13 i calciatori da piazzare tra giovani ed esuberi

Il 13 luglio (sabato) inizia la stagione 2024/’25 dell’Inter. Si riapriranno i cancelli di Appiano Gentile per il primo allenamento, con Simone Inzaghi e il suo staff che ritroveranno anche diversi elementi che non rientrano nei loro piani. Sono 13, infatti, i calciatori di rientro dai vari prestiti, tra giovani ed esuberi. Il Corriere dello Sport fa il punto della situazione.

“Volendo, gli estremi sono, da una parte, Valentin Carboni e, dall’altra, Correa. Il primo è il talento più prezioso della casa nerazzurra. Ragion per cui in viale Liberazione non vorrebbero privarsene. […] Il “Tucu” è il caso più spinoso, con il suo ingaggio da 3,5 milioni e per il suo contratto in scadenza nel 2025. Le ultime stagioni sono state deludenti e, inevitabilmente, gli estimatori latitano. La speranza è l’Arabia Saudita. Ci si proverà anche con Radu, e magari pure con Arnautovic.

Tornando ai Carboni, passando però al fratello Franco, per lui i giochi sono ormai fatti: andrà al River Plate in prestito per 18 mesi, con diritto di riscatto e controriscatto a favore dell’Inter. Avanzati anche i discorsi per Sebastiano Esposito, reduce da una buona stagione alla Sampdoria: lo vuole l’Empoli. Anche lui ha un fratello, Francesco Pio, attaccante classe 2005, che ha diverse offerte dopo l’esperienza allo Spezia. Lo vogliono la Sampdoria, il Cagliari e il Torino: l’Inter sceglierà la squadra che garantirà più minutaggio. Molto appetito pure Oristanio, non riscattato dal Cagliari. Doveva entrare nell’affare Martinez con il Genoa, invece è diventato argomento a parte. Sulle sue tracce pure Venezia e Verona. L’Inter punta ad una cessione (con incasso di almeno 5 milioni), ma con la garanzia recompra.
Un tesoretto (7-8 milioni) lo dovrebbe assicurare pure Satriano, per cui si lavora sull’estero. Il quadro si chiude con Agoume (anche lui in scadenza di contratto), Zanotti (titolare nell’Under 21 e in evidenza al San Gallo), Salcedo (poche luci in B), Filip Stankovic (lo rivuole la Sampdoria) e Vanheusden, che verrà valutato da Inzaghi durante la preparazione”.
(FONTE: CORRIERE DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Nel giorno della semifinale di Champions League contro il Barcellona, arriva una notizia incoraggiante per l’Inter, stavolta fuori dal campo. Come analizzato da Marco Bellinazzo su Il Sole 24 Ore, il club nerazzurro sta vivendo una fase di netta ripresa economica. “Dopo anni di pesanti deficit dovuti alla ‘tempesta perfetta’, tra pandemia e disimpegno della […]

2 min di lettura

Barcellona-Inter, la sfida tra attacchi: l’assenza di Lewandowski e il peso di Lautaro Con l’avvicinarsi della decisiva sfida tra Barcellona e Inter, l’attenzione si concentra inevitabilmente sulle punte di diamante dei due reparti offensivi. Da una parte, l’assenza pesante di Robert Lewandowski, leader realizzativo del Barça. Dall’altra, Lautaro Martínez, simbolo e trascinatore dei nerazzurri, autore […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, Ivan Zazzaroni stavolta si schiera senza esitazioni. Nel suo editoriale sul Corriere dello Sport, il direttore esprime un sostegno deciso a Simone Inzaghi, definendolo ancora una volta “il protagonista”, come accaduto un anno fa nella corsa fino alla finale di Istanbul. “La sfida […]

1 min di lettura

Lucio ha parlato alla Gazzetta dello Sport. “La forza offensiva del Barcellona è impressionante, producono occasioni e pericoli da tutte le parti, ma è impressionante anche la capacità di difendere dell’Inter, soprattutto in Champions League. Ogni partita è diversa, ogni squadra è diversa, posso solo dire che questa Inter ha i giocatori e le conoscenze […]