UFFICIALE – Inter, il CdA approva il bilancio 2023-24: perdite in calo da 85 a 36 milioni

L’Inter ha comunicato in mattinata l’approvazione da parte del Consiglio d’Amministrazione nerazzurro del progetto di bilancio per l’anno fiscale 2023/24, al termine della riunione che si è tenuta ieri presso la sede del Club. Il bilancio sarà sottoposto all’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti di F.C. Internazionale Milano S.p.A., che sarà convocata per la fine di ottobre. Riportiamo i dati riportati sui canali ufficiali.

Il comunicato

PROSEGUE L’AUMENTO DEI RICAVI E LA FORTE RIDUZIONE DELLE PERDITE

Si evidenzia una ulteriore forte riduzione delle perdite rispetto all’anno fiscale 2022/23, che passano da 85 a 36 milioni di euro, un decremento pari a circa 50 milioni di euro. Questo risultato è generato da un lato da un aumento dei ricavi di circa 48 milioni di euro per un valore totale che si attesta a 473 milioni di euro, dovuto ai risultati dell’area sportiva che hanno portato ad un aumento del fatturato commerciale. Allo stesso tempo i costi di produzione restano pressoché stabili rispetto all’anno precedente, per un totale di 464,5 milioni di euro. Diretta conseguenza di questi andamenti è un aumento netto del valore della produzione per 9 milioni di euro, rispetto a una perdita di 40 milioni di euro nello scorso esercizio.

RIPATRIMONIALIZZAZIONE DA PARTE DELL’AZIONISTA DI MAGGIORANZA

Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. (“Oaktree”) sono proprietari di FC Internazionale Milano come nuovo azionista di maggioranza. L’Azionista di Maggioranza ha provveduto nel corso del primo trimestre dell’esercizio 24/25 ad una importante operazione di ricapitalizzazione per complessivi 47 milioni di euro. Le riserve di patrimonio netto a disposizione della società aumentano quindi di 44 milioni attraverso dirette iniezioni di cassa e di 3 milioni attraverso la conversione dell’ultima quota residua di finanziamenti soci. Gli investimenti da parte dell’Azionista di Maggioranza dimostrano l’impegno verso il raggiungimento della stabilità finanziaria ed operativa del Club, a sostegno del più alto livello di performance dentro e fuori dal campo.

PROSPETTIVE PER LA STAGIONE IN CORSO

Il mercato estivo di preparazione alla nuova stagione è stato condotto in sostanziale equilibrio, portando alla squadra inserimenti di eccellente livello e al contempo perseguendo l’obiettivo di combinare sostenibilità finanziaria e successo sportivo. Inoltre, dall’inizio della stagione 2024/25 sono state siglate nuove importanti partnership che hanno permesso di valorizzare ulteriormente la maglia nerazzurra, confermando l’appeal internazionale del brand Inter. Betsson Sport, colosso dell’infotainment globale, è ora presente sul front della maglia nerazzurra con il più grande accordo di questo tipo della storia del Club, e Gate.io, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, sulla sleeve.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Brutte notizie per l‘Inter riguardo alle condizioni di Denzel Dumfries. L’esterno olandese, infortunatosi nel big match del 19 marzo contro l’Atalanta, dovrà rimanere fuori più a lungo del previsto. Oltre ad aver dovuto rinunciare agli impegni con la nazionale, ha già saltato la sfida di campionato contro l’Udinese e l’andata della semifinale di Coppa Italia […]

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio, intervenuto negli studi di Sky Sport 24, ha analizzato le strategie di mercato dell’Inter in vista dell’estate. Un obiettivo concreto per i nerazzurri è Luis Henrique, esterno d’attacco del Marsiglia, che potrebbe adattarsi al ruolo di quinto di centrocampo nell’undici di Inzaghi. L’Inter ha già avviato i contatti con il club francese […]

2 min di lettura

Con una Juve imbarazzante e gestita in modo dilettantistico, il volto tv bianconero Massimo Zampini, per accendere i bollori dei suoi torna su Calciopoli. Così scrive su tuttosport.com. “Un approfondimento sulla sentenza della Cassazione relativa alla vicenda che ha rovesciato il calcio italiano ormai quasi vent’anni fa. E infatti i nostri eroi non tradiscono e […]