“Digos informata sui biglietti”: caso ultras, l’Inter si ritiene parte lesa

L’Inter si ritiene parte lesa. Lo ha sottolineato anche il procuratore capo di Milano, Marcello Viola, che ha definito il club nerazzurro e il Milan “soggetti danneggiati” dall’inchiesta. Da viale della Liberazione sottolineano che nessun tesserato nerazzurro ha ricevuto avvisi di convocazione, né come indagato né come testimone. A conferma del fatto che la società ha sempre agito nel rispetto della legalità. A dare aggiornamenti sulla spinosa vicenda è il Corriere della Sera.

L’Inter: “Fenomeno mai sottovalutato”

L’Inter non ha mai sottovalutato il fenomeno delle infiltrazioni nelle curve e, anzi, ha avviato una collaborazione costante con la Procura. Già lo scorso 30 aprile, la società ha presentato una memoria difensiva in cui espone i suoi modelli organizzativi migliorati e le azioni intraprese per prevenire qualsiasi ingerenza da parte degli ultrà. Tra queste, ci sono anche le lezioni ai giocatori sui rapporti da mantenere con i tifosi organizzati, dimostrando la serietà con cui viene affrontato il tema.

“Digos informata”

Un punto centrale della difesa nerazzurra è la costante interlocuzione con le autorità. In particolare con la Digos, con la quale l’Inter è stata in continuo contatto, anche attraverso comunicazioni quotidiane documentate. Questo include la decisione di assegnare 200 biglietti extra per la finale di Champions League, un’operazione di cui la Digos era stata puntualmente informata.

Per quanto riguarda i rapporti con la Curva Nord, essi sono stati gestiti dallo SLO (Supporter Liaison Officer), la figura preposta a mantenere i contatti con i gruppi ultrà, sempre nel rispetto delle normative e con il coinvolgimento delle forze dell’ordine.

Nell’inchiesta emergono quattro macro-ambiti di presunto guadagno per gli ultrà: ambulanti, merchandising, parcheggi e biglietti. Su due di questi, ambulanti e merchandising, l’Inter sottolinea di non avere alcuna responsabilità. Per quanto riguarda i parcheggi, il club ha immediatamente interrotto i rapporti con la società Kiss&Fly dopo aver scoperto legami con la criminalità organizzata. Infine, per i biglietti, l’Inter afferma con fermezza di non aver mai fornito tagliandi gratuiti o scontati agli ultrà.

Nonostante il clamore mediatico, sia l’Inter che il Milan si dichiarano disponibili a collaborare con gli inquirenti e non vedono alcun motivo per un eventuale commissariamento. Entrambi i club confidano in una rapida chiusura della vicenda, continuando a lavorare per garantire la trasparenza e la correttezza dei propri rapporti con i tifosi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]

1 min di lettura

A tutta su Luis Henrique. L’Inter ha in mano il sì del brasiliano del Marsiglia, condizione imprescindibile per scalare poi la montagna con il club francese. L’esterno è stato pienamente convinto: ha scelto il club nerazzurro, il progetto tecnico lo stuzzica e l’ha messo davanti a tutte le altre opportunità. Alcune anche dalla Premier League, […]

2 min di lettura

Alessandro Bastoni ha parlato alla Gazzetta dello Sport esprimendo lo stato d’animo dell’Inter dopo l’impresa europea contro il Bayern Monaco. Il difensore nerazzurro, sempre più simbolo della squadra di Inzaghi, è pronto a lanciare la sfida al Barcellona nella semifinale di Champions League. “Dopo il Bayern non ho dormito un granché: adrenalina a mille, ma […]