Da Arnautovic a Dumfries e Lautaro: buone indicazioni per l’Inter dalla pausa nazionali

La pausa per le nazionali è sempre un momento delicato per le squadre di club, ma per l’Inter di Simone Inzaghi questa sosta ha fornito alcune indicazioni molto positive in vista della ripresa del campionato. Tra domani e mercoledì, il centro sportivo di Appiano Gentile si ripopolerà con il ritorno dei dodici giocatori impegnati nelle rispettive nazionali, pronti per ricomporre il quadro nerazzurro in vista del big match contro la Roma, in programma il 20 ottobre all’Olimpico.

Arnautovic, il primo a tornare

Marko Arnautovic sarà uno dei primi a tornare ad Appiano, grazie alla conclusione anticipata dei suoi impegni con la nazionale austriaca. L’attaccante, che aveva già festeggiato il suo primo gol stagionale con l’Inter nel 4-0 contro la Stella Rossa, si è messo ulteriormente in evidenza nella vittoria per 5-1 contro la Norvegia, realizzando una doppietta. Con Thuram atteso per mercoledì e Lautaro e Taremi giovedì, l’attaccante austriaco sarà uno dei primi a disposizione di Inzaghi per gli allenamenti, un’ottima notizia per il tecnico in vista della ripresa del campionato.

Il rientro dei nazionali

Il ritorno dei nazionali sarà graduale. Oltre ad Arnautovic, gli altri nerazzurri impegnati in Europa, come Dumfries, De Vrij, Asllani e Calhanoglu, sono attesi per mercoledì. Anche gli italiani Bastoni, Dimarco e Frattesi si riuniranno al gruppo nello stesso giorno, garantendo ad Inzaghi la possibilità di lavorare al completo già a metà settimana.

Tra i protagonisti della pausa nazionali spicca anche Piotr Zielinski, autore di un gol nella sfortunata sconfitta della sua Polonia contro il Portogallo. L’ex centrocampista del Napoli tornerà ad Appiano giovedì, assieme a Lautaro Martinez e Mehdi Taremi, protagonisti di impegni intercontinentali.

Il rientro di Barella e il rinforzo Buchanan

Una delle notizie più attese dai tifosi nerazzurri è il rientro di Nicolò Barella. Il centrocampista era stato costretto a saltare le ultime tre partite dell’Inter a causa di un infortunio muscolare, ma ora sembra pronto a tornare in campo. A partire da domani, Barella dovrebbe riprendere gli allenamenti con il gruppo, con l’obiettivo di essere pronto per la sfida di domenica contro la Roma. Con il suo ritorno, Inzaghi potrà contare nuovamente su una delle colonne portanti del suo centrocampo, affiancato da Mkhitaryan, che ha mostrato segnali di crescita nelle ultime partite.

Un’altra opzione in più per l’Inter sarà Tajon Buchanan, finalmente pronto a integrarsi pienamente nel gruppo. Il giovane esterno, inserito in lista UEFA dalla società nerazzurra durante il mercato estivo, ha ormai recuperato dai problemi fisici e potrebbe essere un’arma importante sulle fasce per Inzaghi.

Verso la ripresa

La ripresa degli allenamenti per l’Inter è fissata per domani pomeriggio. Inzaghi potrà contare sul ritorno dei suoi nazionali in buone condizioni, con alcuni di loro che hanno brillato anche durante la sosta. Con l’importante sfida contro la Roma all’orizzonte, il tecnico nerazzurro punta a ritrovare al più presto la migliore forma per tutti i suoi giocatori, sperando che l’onda positiva portata dagli impegni internazionali possa tradursi in una ripresa vincente in Serie A.

La pausa per le nazionali, solitamente un momento di ansia per gli allenatori, ha quindi portato buone notizie per l’Inter, che si prepara a ripartire con entusiasmo e con il ritorno di pezzi fondamentali per il proprio scacchiere.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello negli studi Sky Sport ha parlato della partita di domani sera che aspetta l’Inter contro il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League. Questa l’analisi dell’ex allenatore: “Coraggioso mettere Dimarco titolare contro Yamal. Forse Inzaghi vuole ripartire veloce con Dimarco visto che il Barcellona fa sempre fuorigioco alto. Pensavo giocasse Carlos Augusto. Io […]

3 min di lettura

Alla vigilia della sfida Barcellona-Inter, valida per la semifinale di Champions League, Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa all’Estadi Olímpic di Montjuïc. Tanti i temi toccati dall’allenatore nerazzurro: dalla condizione della squadra, alla forza dell’avversario, fino alle valutazioni sui singoli. Inzaghi: “Nessuna paura, massimo rispetto per il Barcellona” Il tecnico ha aperto la […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata tra Barcellona e Inter, ha parlato il capitano nerazzurro Lautaro Martínez, carico e consapevole dell’importanza della sfida. Dalla crescita della squadra, alla figura di Lamine Yamal, fino al suo ruolo da leader: l’argentino ha affrontato tutti i temi con lucidità e determinazione. “Leo non ha paragoni, ma Lamine è fortissimo” […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]