Young Boys – Inter, formazioni ufficiali: tanti big a riposo, in attacco Taremi-Arnautovic

L’Inter stasera a Berna cerca la seconda vittoria consecutiva in Champions League. Simone Inzaghi, contro lo Young Boys, opta per un ampio turnover. Fuori per infortunio Acerbi e Calhanoglu, in vista del big-match di campionato contro la Juventus turno di riposo anche per Bastoni, Darmian, Dimarco, Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Sulla destra gioca Dumfries, con Carlos Augusto dall’altra parte. Regia affidata a Barella, in attacco Taremi e Arnautovic.

Young Boys – Inter: formazioni ufficiali

YOUNG BOYS (4-2-3-1): 26 Von Ballmoos; 27 Blum, 30 Lauper, 23 Benito, 3 Hadjam; 8 Lakomy, 7 Ugrinic; 21 Virginius, 10 Imeri, 77 Monteiro; 35 Ganvoula.
A disposizione: 33 Keller, 40 Marzino, 9 Itten, 11 Colley, 13 Camara, 15 Elia, 20 Niasse, 22 Abdu Conté, 24 Athekame, 39 Males.
Allenatore: Joël Magnin.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 31 Bisseck; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 23 Barella, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 99 Taremi, 8 Arnautovic.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 7 Zielinski, 9 Thuram, 10 Lautaro, 32 Dimarco, 36 Darmian, 50 Aidoo, 52 Berenbruch, 95 Bastoni.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Oliver (ENG)
Assistenti: Burt, Mainwaring (ENG)
Quarto ufficiale: Madley (ENG)
VAR: Attwell (ENG)
Assistente VAR: Bankes (ENG)

Inter a Berna per la sfida Champions. A centrocampo scelte obbligate per Inzaghi

Domani lo Young Boys, domenica la Juve. Con Calhanoglu e Acerbi fuori servizio. Emergenza a centrocampo per l’Inter, che in Champions a Berna non avrà il suo metronomo. A questo bisogna aggiungere anche il ko rimediato da Asllani (distorsione al ginocchio), ovvero il suo sostituto naturale nella zona più nevralgica: uno scenario che obbligherà Inzaghi a prendere delle contromisure alternative. Per il turco gli esami hanno evidenziato un’elongazione agli adduttori della coscia sinistra mentre l’albanese salterà la partita contro lo Young Boys e proverà a tornare convocabile per l’atteso derby d’Italia di domenica. La nota positiva arriva da Piotr Zielinski che ha lavorato in parte col gruppo e si candida quantomeno a rientrare tra i convocati proprio per la sfida di Champions.

Quale centrocampo a Berna?

“Scelte praticamente obbligate per Inzaghi, che in Svizzera si affiderà al trio di centrocampo ammirato all’Olimpico subito dopo l’uscita dal terreno di gioco di Calhanoglu – scrive Goal.com – il turco sarà sostituito da Barella, che più volte ha dimostrato di avere nelle proprie corde il ruolo di playmaker: anche contro la Roma ha offerto una prestazione di livello, più dedita al sacrificio e all’attenzione alla fase difensiva, determinanti per tornare a Milano con tre punti in saccoccia. A completare il reparto ci saranno le due mezzali, ovvero Frattesi sul centrodestra e Mkhitaryan sul centrosinistra. Qualora dovesse tornare tra i convocati, Zielinski offrirebbe un’opzione ulteriore a gara in corso: non un dettaglio per Inzaghi, alla luce dei tanti impegni ravvicinati che rendono il turnover un esercizio pressoché obbligatorio”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]