Inter – Juventus 4-4, PAGELLE: Mkhitaryan il migliore. Dumfries, gol ma che errore”

Si chiude con un incredibile 4-4 il derby d’Italia, con l’Inter che viene raggiunta nel finale dopo aver sciupato l’occasione di chiudere definitivamente la gara.

Pagelle

Sommer 5,5 – Non commette errori gravi, fa abbastanza bene il suo dovere, ma subisce 4 reti, sull’ultima delle quali forse poteva fare meglio.

Pavard 5,5 – Vale lo stesso discorso di Sommer, nessun errore grave ma posizionamenti talvolta poco efficaci.

De Vrij 6 – Il migliore del reparto arretrato, anche lui commette qualche sbavatura ma nel complesso sembra il più reattivo.

Bastoni 5,5 – Vale per lui lo stesso discorso. Le qualità non sono in discussione, ma soffre troppo quando la Juve attacca nella sua zona.

Dumfries 6 – Fa il gol che potrebbe chiudere la gara, ma commette anche alcune ingenuità in difesa che la pregiudicano. Nel complesso non fa male, ma lascia l’amaro in bocca.

Barella 6 – Dopo l’infortunio non è ancora nella sua forma migliore. Torna nel suo ruolo originale, fa la sua parte, ma il vero Barella è un’altra cosa.

Zielinski 6,5 – Non demerita assolutamente. Giostra con qualità e segna anche due rigori pesantissimi.

Mkhitaryan 7 – Si muove con la solita intelligenza, coprendo una vasta zona di campo e trovandosi puntuale anche all’appuntamento con il gol.

Dimarco 6 – Soffre anche lui la vivacità di Conceiçao. Limita molto le sue uscite, ma nel complesso non demerita.

Thuram 6 – Si procura un rigore e gioca anche con discreta qualità, ma sotto porta sciupa alcune occasioni che gridano vendetta.

Lautaro 5,5 – Fa fatica ad entrare in partita, prende anche un brutto colpo, lotta come sempre ma non riesce ad essere mai decisivo. E anche lui si divora un paio di gol.

Subentrati

Bisseck 5,5 – Dovrebbe dare solidità alla difesa, ma il suo ingresso non cambia l’andamento della gara.

Frattesi 5,5 – Entra in un momento nel quale la gara sta cambiando e lui non riesce a trovare la posizione giusta.

Darmian s.v.

Taremi s.v.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Tutto sommato la partita è stata giocata con discreta qualità. Nonostante troppi errori in fase difensiva, dovuti spesso a posizionamenti errati, la squadra ha creato un numero spaventoso di palle gol. Ne ha messe a segno 4, ma non sono bastate. Sul 4-2 l’Inter ha avuto almeno tre palle pulite per chiudere la partita. Non lo ha fatto e nel finale, complice anche un pizzico di sfortuna, ha subito un pareggio che la Juventus ha dimostrato di meritare, se non altro per la grande volontà messa in campo. L’Inter a sprazzi ha dato la sensazione di avere un potenziale enorme, ma anche delle pause e delle distrazioni preoccupanti. C’è tutto il tempo per correggere gli errori e ora bisogna guardare avanti verso i prossimi impegni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]

1 min di lettura

Nonostante l’impresa a Monaco di Baviera, Antonio Cassano non ha risparmiato critiche all’Inter nell’ultima puntata di Viva el Futbol, puntando il dito contro Simone Inzaghi, Bastoni e Barella. In particolare, l’ex attaccante ha attaccato il tecnico nerazzurro per le sostituzioni nella gara contro il Parma: “Aveva detto che i 4 cambi erano dovuti agli infortuni, […]