EDITORIALE – Inter alla riscossa, Conte chiacchierone e giornalisti di parte

L’Inter è sempre l’Inter, se vince c’è sempre il “ma” nei titoli dei giornali e se perde viene sempre trovato qualcuno da martirizzare (non martoriare). I gufi parlano prima per poi dire “avete frainteso”. E sì, ormai i nerazzurri li conosciamo bene e i suoi supporters e detrattori ancora di più: nel giro di tre giorni si è passati dall’i(n)sterismo per il pareggio contro la Juventus alle polemiche per la vittoria -sì, vittoria- contro il Venezia.

TUTTI I NON PROBLEMI DELL’INTER

Fin quando si vince, di problemi non ce ne sono. Gli ultimi risultati parlano molto chiaro: vittoria contro la Roma fuori casa (0-1), vittoria contro lo Young Boys in trasferta (0-1), pareggio rocambolesco contro la Juventus (4-4) e infine vittoria con il Venezia (1-0). Tre vittorie e un pareggio. Certo, i difetti ci sono stati, ma l’Inter sta macinando minuti, parecchi, con un centrocampo senza il metronomo e il suo sostituto naturale, senza Acerbi, la guida della difesa e con Lautaro, capitano e guida dell’attacco, opaco. Ma non abbiamo mai perso e abbiamo superato un periodo critico, recuperando adesso sia Calhanoglu che Asllani e probabilmente Acerbi. Ricordando che Buchanan è pronto e Palacios ha già messo in cascina 10 minuti, in caso servisse per far rifiatare Di Marco.

CONTE, MANI AVANTI E PEDALARE, GIUSTO?

L’ex tecnico nerazzurro e attuale partenopeo è solito mettere le mani avanti quando si perde. E soprattutto drammatizzare una situazione che tanto drammatica non è. Primo in classifica dopo 11 giornate e a +1 dall’Inter, seconda in classifica, prossima allo scontro diretto proprio contro i nerazzurri domenica prossima.

https://twitter.com/DAZN_IT/status/1853495939379388659
E ha ben ragione Behrami a replicare così ad Antonio Conte, che si era lamentato del decimo posto dello scorso anno, pur riconoscendo che più dei titolari in campo appena qualche mese fa hanno vinto lo scudetto! E allora, l’esperto di retorica, alla prima batosta, mette le mani avanti. E se prendere a modello l’Atalanta, il cui palmares non è di certo quello dei giocatori partenopei che hanno vinto in totale 13 trofei fra nazionali ed internazionali, fa comodo per avere un alibi, cosa potrà dire dell’Inter domenica in caso di…?

L’INTER FA PAURA E SI VEDE

L’Inter si è rifatta sotto e ha già subito l’attacco dei più feroci giornalisti, da Caressa al direttore del Corriere dello Sport, Zazzaroni. Incredibile come un gol annullato giustamente al Venezia abbia scatenato le fantasie dei due, negando anche davanti all’evidenza.

https://twitter.com/90ordnasselA/status/1853201171545997405
Su Pressing, ieri sera, è andata in onda una diatriba fra Zazzaroni e Biasin, nostro ospite ogni martedì sui nostri canali. Il direttore ha avuto problemi ad ammettere il fallo di mano del giocatore del Venezia. A questo punto tocca scomodare il grande Mou. Si tratta forse della fantomatica prostituzione intellettuale?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello negli studi Sky Sport ha parlato della partita di domani sera che aspetta l’Inter contro il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League. Questa l’analisi dell’ex allenatore: “Coraggioso mettere Dimarco titolare contro Yamal. Forse Inzaghi vuole ripartire veloce con Dimarco visto che il Barcellona fa sempre fuorigioco alto. Pensavo giocasse Carlos Augusto. Io […]

3 min di lettura

Alla vigilia della sfida Barcellona-Inter, valida per la semifinale di Champions League, Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa all’Estadi Olímpic di Montjuïc. Tanti i temi toccati dall’allenatore nerazzurro: dalla condizione della squadra, alla forza dell’avversario, fino alle valutazioni sui singoli. Inzaghi: “Nessuna paura, massimo rispetto per il Barcellona” Il tecnico ha aperto la […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata tra Barcellona e Inter, ha parlato il capitano nerazzurro Lautaro Martínez, carico e consapevole dell’importanza della sfida. Dalla crescita della squadra, alla figura di Lamine Yamal, fino al suo ruolo da leader: l’argentino ha affrontato tutti i temi con lucidità e determinazione. “Leo non ha paragoni, ma Lamine è fortissimo” […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]