Inter – Arsenal 1-0, PAGELLE: Calhanoglu è tornato, il miglior Bisseck di sempre

Vittoria sofferta e meritata dell’Inter che, grazie ad una gara difensiva pressoché perfetta, guadagna tre preziosissimi punti sul cammino della Champions.

Pagelle

Sommer 6,5 – Non particolarmente impegnato con tiri diretti, ma deve smistare un numero enorme di palloni in area e farsi sempre trovare pronto sui numerosi cross piovuti in area, specialmente da corner.

Pavard 6,5 – Prestazione di livello, senza particolari acuti ma anche senza alcuna sbavatura.

De Vrij 7 – Attento, preciso, governa la difesa con autorità, pur non avendo un punto di riferimento visto che gli avversari giocavano senza un centravanti di ruolo.

Bisseck 7 – Forse la miglior prestazione da quando è all’Inter per l’attenzione, l’applicazione e la costante concentrazione. Ricaccia di testa dall’area un numero incalcolabile di palloni e non si fa mai superare dagli attaccanti inglesi.

Dumfries 7 – Prestazione di grande solidità in entrambe le fasi, sempre concentrato e attento. Avesse un pizzico in più di fortuna nei primi minuti forse avremmo visto un’altra partita. Ha anche il merito di aver salvato sulla linea un pallone vagante in area

Frattesi 6 – Corre, lavora, si rende utile, ma trova raramente guizzi determinanti.

Calhanoglu 7,5 – Torna in cabina di regia e si sente subito, in fase di proposizione, ma soprattutto in fase di contenimento. Sempre al posto giusto e sempre pronto a dare il suo contributo. Mezzo voto in più per il rigore che come al solito calcia impeccabilmente.

Zielinski 6,5 – Si disimpegna con qualità, mostra doti di palleggio non indifferenti e anche una certa volontà nel saper soffrire nei momenti difficili.

Darmian 7 – Aveva di fronte probabilmente l’avversario più ostico, quel Bukayo Saka spauracchio delle difese di mezza Europa. Anche grazie al contributo dei compagni (specie Zielinski), lo contiene in maniera efficace, lasciandogli solo qualche cross mai particolarmente pericoloso.

Taremi 6,5 – Non è stata la partita ideale per gli attaccanti, ma lui si è distinto per la sua proverbiale generosità e per il grande lavoro svolto al servizio della squadra.

Lautaro 6,5 – Stesso discorso di Taremi. Inoltre il capitano ci ha messo sprazzi di classe notevoli, specie in alcune aperture che hanno illuminato le poche ripartenze dell’Inter.

Subentrati

Barella 7 – Entra con la voglia di spaccare il mondo e dare il suo contributo. Lo fa in maniera perfetta, giocando numerosi palloni e rendendosi utile in fase difensiva e facendo ripartire l’azione.

Mkhitaryan 6,5 – Doveva dare equilibrio e solidità a centrocampo, raddoppiando anche sulla fascia sinistra. Fa tutto con la solita maestria.

Thuram 6,5 – Ha poche occasioni per mettersi in mostra, ma lotta con caparbietà, grinta e voglia su ogni pallone verso il quale riesce ad avventarsi.

Asllani 6,5 – Fa rifiatare lo stremato Calhanoglu e si mette subito a disposizione della squadra.

Dimarco s.v.

Allenatore

Inzaghi 7 – L’Inter conquista una vittoria che potrebbe rivelarsi determinante per il cammino in questa Champions. Tanta sofferenza e poche occasioni create, ma di contro una fase difensiva assolutamente stellare. Una voglia di lottare e di sacrificarsi da parte di tutti assolutamente encomiabile, alla quale tutti hanno contribuito al massimo delle loro possibilità. Chi per tutta la partita, chi per pochi minuti, hanno dato tutti il meglio di loro stessi. È stata una vittoria del gruppo, fortemente voluta e alla fine anche meritata. Tutta la pressione della squadra avversaria si è risolta in tanti cross in area, sui quali la nostra difesa ha sempre avuto la meglio. Qualche spavento, ma alla fine dei giochi tiri in porta dell’Arsenal pochissimi e parate di Sommer praticamente neanche una. Ora recuperare in fretta e testa per il big-match con il Napoli di domenica, nel quale potremo fare un altro notevole turnover.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Brutte notizie per l‘Inter riguardo alle condizioni di Denzel Dumfries. L’esterno olandese, infortunatosi nel big match del 19 marzo contro l’Atalanta, dovrà rimanere fuori più a lungo del previsto. Oltre ad aver dovuto rinunciare agli impegni con la nazionale, ha già saltato la sfida di campionato contro l’Udinese e l’andata della semifinale di Coppa Italia […]

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio, intervenuto negli studi di Sky Sport 24, ha analizzato le strategie di mercato dell’Inter in vista dell’estate. Un obiettivo concreto per i nerazzurri è Luis Henrique, esterno d’attacco del Marsiglia, che potrebbe adattarsi al ruolo di quinto di centrocampo nell’undici di Inzaghi. L’Inter ha già avviato i contatti con il club francese […]

2 min di lettura

Con una Juve imbarazzante e gestita in modo dilettantistico, il volto tv bianconero Massimo Zampini, per accendere i bollori dei suoi torna su Calciopoli. Così scrive su tuttosport.com. “Un approfondimento sulla sentenza della Cassazione relativa alla vicenda che ha rovesciato il calcio italiano ormai quasi vent’anni fa. E infatti i nostri eroi non tradiscono e […]