Inter, l’oro di Inzaghi nelle seconde linee: è giusto chiamarle riserve?

Dopo quattro partite (e zero gol subiti) in Champions non si è ancora vista la formazione tipo dell’Inter, quella dello Scudetto per intenderci. E qui c’è tutta la bravura di Simone Inzaghi.
“La verità – sottolinea eurosport.it – è che Inzaghi ha trovato un tesoro nelle seconde linee, che si stanno dimostrando affidabili pure per il miglior palcoscenico. Contro l’Arsenal rinuncia a cinque pilastri: Thuram, Barella, Dimarco, Bastoni e Mkhitaryan. E pure così conquista tre punti d’oro contro la seconda potenza della Premier (se non attualmente, di certo delle ultime due annate) e lo anche grazie all’apporto delle riserve. Bisseck, Zielinski e Taremi su tutti non fanno rimpiangere gli insostituibili. Sorge quindi spontanea una domanda: è giusto chiamarle riserve? Il tecnico li chiama titolari, e nel post partita dice che sono 23 nella sua rosa. Forse esagera, ma che l’Inter abbia almeno 18 giocatori di alto livello è fuori discussione.”.
Domenica a San Siro arriva il Napoli e grazie al turnover mezza squadra avrà di nuovo il serbatoio pieno.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]