Fair Play Finanziario, l’Inter è “guarita”. Gestione più equilibrata (anche in prospettiva) grazie ad Oaktree

Il Fair Play Finanziario, con limiti, errori, favoritismi, ha salvato il calcio. Si poteva fare di meglio, ma era come la democrazia per Churchill: il peggior sistema possibile, esclusi tutti gli altri. Ora siamo nella quarta fase. Le prime sanzioni sono in arrivo tra febbraio e maggio. La buona notizia è che non riguardano le italiane. Una soltanto ha i conti in vera sofferenza: la Roma. Un’altra dovrà sistemarli, ma ha cominciato: la Juve. Le altre stanno tutte bene. Siamo lontani anni luce dai tempi in cui non beccavamo palla nelle coppe ed eravamo “protagonisti” del Fair Play: il Milan al Tas, la Juve fuori dall’Europa, l’Inter dei debiti enormi, la Roma costretta a un complicato settlement.

Lazio, Fiorentina, Napoli, Atalanta e Bologna sono più che virtuose: conti a posto, spese nei limiti, entrate che migliorano grazie anche alle coppe. Il Napoli dovrà compensare quest’anno senza Europa, ma difficilmente resterà fuori il prossimo. Bene anche il Milan: sta rispettando alla grande i parametri del settlement con l’Uefa, i costi sono stati tagliati, le entrate aumentano, presto il club di Jerry Cardinale sarà libero da pensieri. “Guarita” anche l’Inter dopo il passaggio a Oaktree: gestione più equilibrata, anche in prospettiva, e incassi dalle coppe molto ricchi. Questa l’analisi della Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello negli studi Sky Sport ha parlato della partita di domani sera che aspetta l’Inter contro il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League. Questa l’analisi dell’ex allenatore: “Coraggioso mettere Dimarco titolare contro Yamal. Forse Inzaghi vuole ripartire veloce con Dimarco visto che il Barcellona fa sempre fuorigioco alto. Pensavo giocasse Carlos Augusto. Io […]

3 min di lettura

Alla vigilia della sfida Barcellona-Inter, valida per la semifinale di Champions League, Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa all’Estadi Olímpic di Montjuïc. Tanti i temi toccati dall’allenatore nerazzurro: dalla condizione della squadra, alla forza dell’avversario, fino alle valutazioni sui singoli. Inzaghi: “Nessuna paura, massimo rispetto per il Barcellona” Il tecnico ha aperto la […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata tra Barcellona e Inter, ha parlato il capitano nerazzurro Lautaro Martínez, carico e consapevole dell’importanza della sfida. Dalla crescita della squadra, alla figura di Lamine Yamal, fino al suo ruolo da leader: l’argentino ha affrontato tutti i temi con lucidità e determinazione. “Leo non ha paragoni, ma Lamine è fortissimo” […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]