LA MOVIOLA – Tocco di braccio di Zielinski, perchè non è rigore

Episodio da moviola nel finale della gara tra Venezia e Inter, terminata 0-1.
Al’82’, con il Venezia proteso in avanti alla ricerca del pareggio dopo il vantaggio interista di Darmian, Zampano imbuca in area per Yeboah e Zielinski anticipa l’avversario in scivolata, ma nel movimento fa sbattere la palla sul proprio braccio destro.
L’arbitro dell’incontro, Piccinini di Forlì, lascia però correre e non concede il calcio di rigore al Venezia nonostante le proteste dei padroni di casa. Dello stesso avviso è la Sala VAR, che decide di non richiamare il direttore di gara al monitor.
Perché il calcio di rigore non è stato concesso? Perché il pallone ha toccato prima il corpo Zielinski e solo in un secondo momento il suo braccio.
Un intervento del genere non è punibile, in quanto si tratta di un’auto-giocata che rende il movimento completamente involontario: ecco perché Piccinini e il VAR hanno deciso di lasciar correre.

L’opinione di Luca Marelli, opinionista di Dazn: “Il tocco di braccio di Zielinski c’è stato, ma è la classica fattispecie dell’auto-giocata: tocca il pallone con il piede destro, dopodiché il pallone carambola sul braccio, che tra l’altro si trovava in una posizione naturale”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Nelle ultime settimane critiche gratuite a Fabio Ripert, fedelissimo di mister Inzaghi, quando invece le cause del calo fisico e dei tanti infortuni vanno cercate da altre parti Nelle ultime settimane, con l’Inter in calo fisico nel momento cruciale della stagione, si sono sollevati interrogativi sul lavoro atletico svolto da Fabio Ripert, preparatore di fiducia […]

1 min di lettura

Nonostante il momento difficile e i risultati deludenti, il popolo nerazzurro continua a dimostrare un attaccamento incondizionato alla squadra. L’applauso rivolto ai giocatori dopo la sconfitta contro la Roma ne è la testimonianza più chiara: un gesto che va oltre il risultato e ribadisce la fiducia del tifo. Inter-Barcellona a San Siro Come riportato dalla […]