Esposito torna a San Siro da avversario. Il suo futuro lontano dall’Inter?

Sarà un rimpianto? Presto per stabilirlo oggi, ma domani chissà… Sebastiano Esposito torna da ex a San Siro, lo stesso stadio in cui trovò all’esordio da titolare il primo centro in Serie A. Quel giorno sembra ormai una vita fa: era il 21 dicembre del 2019, l’Inter di Antonio Conte ospitava l’ultimo Genoa di un Thiago Motta alla prima esperienza in panchina tra i professionisti e già a un passo dall’esonero (che sarebbe poi arrivato proprio dopo quel 4-0 in favore dei nerazzurri), Sebastiano Esposito – 17enne – scartava il regalo di Lukaku (che gli lasciò calciare un rigore conquistato da Gagliardini) ed esultava abbracciando la mamma in tribuna. Gol alla prima da titolare nemmeno diciottenne: sembrava l’inizio della storia di un predestinato, eppure il percorso è stato più tortuoso del previsto…

Poi, l’estate scorsa, per la prima volta l’Inter cede Esposito senza il diritto di recompra. Prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro con l’aggiunta del 20% sulla futura rivendita, ma – in caso di riscatto esercitato – questa volta non c’è possibilità di tornare a Milano. Destinazione Empoli, che coincide (fin qui) con la miglior stagione nella carriera di Esposito. Segna all’esordio in Coppa Italia, è il migliore in campo anche alla prima di campionato contro il Monza, poco dopo arriva il primo gol – a Cagliari, 20 settembre -. Oggi ha già raggiunto quota 9 centri e 2 assist in 18 presenze complessive. I numeri sono quelli di un grande attaccante, che all’Inter – considerando anche le varie alternative ai titolari (Arnautovic, Taremi, Correa…) – avrebbe forse potuto giocarsi quantomeno un posto come vice Thuram. E chissà che San Siro non possa evocare ad Esposito vecchi ricordi positivi…Questa l’analisi fatta dalla Gazzetta dello Sport.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello negli studi Sky Sport ha parlato della partita di domani sera che aspetta l’Inter contro il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League. Questa l’analisi dell’ex allenatore: “Coraggioso mettere Dimarco titolare contro Yamal. Forse Inzaghi vuole ripartire veloce con Dimarco visto che il Barcellona fa sempre fuorigioco alto. Pensavo giocasse Carlos Augusto. Io […]

3 min di lettura

Alla vigilia della sfida Barcellona-Inter, valida per la semifinale di Champions League, Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa all’Estadi Olímpic di Montjuïc. Tanti i temi toccati dall’allenatore nerazzurro: dalla condizione della squadra, alla forza dell’avversario, fino alle valutazioni sui singoli. Inzaghi: “Nessuna paura, massimo rispetto per il Barcellona” Il tecnico ha aperto la […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata tra Barcellona e Inter, ha parlato il capitano nerazzurro Lautaro Martínez, carico e consapevole dell’importanza della sfida. Dalla crescita della squadra, alla figura di Lamine Yamal, fino al suo ruolo da leader: l’argentino ha affrontato tutti i temi con lucidità e determinazione. “Leo non ha paragoni, ma Lamine è fortissimo” […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]