Frattesi, da un Empoli all’altro: l’addio dopo la doppietta dell’andata?

Davide Frattesi ha impiegato poco più di due mesi per stravolgere il proprio mondo. Tuttavia, comprendere quale sia la dimensione ideale per il centrocampista nerazzurro richiederebbe un’immersione nei suoi pensieri, un’impresa tutt’altro che semplice. Nelle ultime settimane, le domande nella sua testa si sono moltiplicate esponenzialmente: Inter o non Inter? “Mi lasceranno andare alla Roma?” resta il quesito più pressante. Da Empoli all’Empoli, il contesto è cambiato quasi completamente.

Frattesi, la situazione

La sfida contro l’Empoli del 30 ottobre scorso arriva in un momento particolare per l’Inter. Dopo l’infortunio di Calhanoglu nel match contro la Roma, Simone Inzaghi deve ridisegnare il centrocampo. A Berna, in Champions League, prova Barella come regista; contro la Juventus opta per Zielinski, ma contro l’Empoli torna all’idea originale: Barella in cabina di regia e Frattesi mezzala titolare.

La gara prende una piega favorevole per i nerazzurri con l’espulsione di Goglichidze poco dopo la mezz’ora. A inizio ripresa è proprio Frattesi a sbloccare il risultato, ma ciò che colpisce non è il gol, bensì la sua reazione: nessuna esultanza rabbiosa, nessun sorriso, nemmeno una smorfia. Un messaggio chiaro, quasi a voler dire: “Ecco cosa so fare, forse merito più spazio…”. La scena si ripete con la doppietta che sigla lo 0-2: raccoglie un assist perfetto di Lautaro, si inserisce e batte Vasquez. La reazione? Identica. Silenzio assoluto. La gara si conclude 3-0 con il sigillo finale di Lautaro, ma l’atteggiamento di Frattesi non cambia.

Dopo la prestazione di Empoli, ci si aspettava un impiego più costante di Frattesi. E invece, la realtà racconta una storia diversa: appena 7 minuti contro il Venezia, 90 minuti in panchina con il Napoli, poco più di mezz’ora a Verona. In campionato, nelle ultime sei partite, la sua media minuti in campo è scesa a 13 per gara. Un dato che alimenta il desiderio di cambiare aria, di tornare a casa, di sentirsi protagonista.

La Roma rappresenta un’opzione concreta, ma la richiesta dell’Inter di 45 milioni complica le cose. Qualsiasi decisione, comunque, è rimandata a dopo il 29 gennaio, giorno della sfida tra Inter e Monaco. Solo allora potrebbe esserci lo scacco matto finale. Prima, però, c’è un altro appuntamento importante: di nuovo l’Empoli, ma questa volta con Frattesi in una situazione completamente ribaltata rispetto all’andata.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]

2 min di lettura

Alla vigilia della storica semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter, a parlare è Lamine Yamal, gioiello della Masia e simbolo della nuova generazione blaugrana. Con la maturità di un veterano – nonostante i suoi soli 17 anni – l’attaccante catalano ha analizzato con lucidità e rispetto l’avversario nerazzurro, dimostrando piena consapevolezza del valore […]

1 min di lettura

Nelle ultime settimane critiche gratuite a Fabio Ripert, fedelissimo di mister Inzaghi, quando invece le cause del calo fisico e dei tanti infortuni vanno cercate da altre parti Nelle ultime settimane, con l’Inter in calo fisico nel momento cruciale della stagione, si sono sollevati interrogativi sul lavoro atletico svolto da Fabio Ripert, preparatore di fiducia […]