De Vrij titolare indiscusso, Acerbi va verso l’addio all’Inter a fine stagione

Ancora una volta tra i migliori in campo. Anche nella sfida di Champions League contro lo Sparta Praga, una partita che poteva rivelarsi insidiosa ma che l’Inter ha saputo gestire con maturità, conquistando tre punti fondamentali in ottica qualificazione. Stefan De Vrij, pur non essendo spesso sotto i riflettori, continua a offrire prestazioni di alto livello con una costanza impressionante. L’ennesima conferma è arrivata dallo Stadion Letnà.

De Vrij, il punto

“Titolare indiscusso, una certezza costante. I suoi errori si contano sulle dita di una mano nell’arco di una stagione. Un vero leader, per il reparto e per la squadra. 6,5”. Così La Gazzetta dello Sport ha sintetizzato la prestazione dell’olandese, sempre più pilastro della difesa nerazzurra. Acerbi, ormai ai margini a causa dei ripetuti problemi muscolari, ha lasciato spazio a De Vrij, che ne ha approfittato per consolidare la sua posizione al centro della retroguardia interista.

De Vrij, però, i suoi minuti se li è sempre conquistati con determinazione, anche quando le gerarchie sembravano sfavorirlo o quando gli infortuni lo hanno condizionato. Oggi è una colonna portante per Simone Inzaghi: in questa stagione ha già accumulato 1.757 minuti in 24 presenze tra tutte le competizioni, saltando solo la gara di Coppa Italia contro l’Udinese, in cui Inzaghi ha optato per un ampio turnover.

Numeri che certificano l’affidabilità di De Vrij e, al contempo, la progressiva perdita di centralità di Acerbi. Dall’inizio dell’anno nuovo, l’olandese ha già collezionato più del doppio delle presenze del compagno (24 contro 11), accumulando ben 969 minuti in più. Una differenza che evidenzia il ruolo sempre più centrale di De Vrij nella rosa interista.

La società nerazzurra, consapevole delle difficoltà fisiche di Acerbi, aveva già previsto a inizio stagione l’inserimento di una clausola di risoluzione unilaterale nei contratti di entrambi i giocatori. Una misura precauzionale che, con ogni probabilità, verrà esercitata nei confronti dell’ex Lazio a giugno.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello negli studi Sky Sport ha parlato della partita di domani sera che aspetta l’Inter contro il Barcellona nella semifinale d’andata di Champions League. Questa l’analisi dell’ex allenatore: “Coraggioso mettere Dimarco titolare contro Yamal. Forse Inzaghi vuole ripartire veloce con Dimarco visto che il Barcellona fa sempre fuorigioco alto. Pensavo giocasse Carlos Augusto. Io […]

3 min di lettura

Alla vigilia della sfida Barcellona-Inter, valida per la semifinale di Champions League, Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa all’Estadi Olímpic di Montjuïc. Tanti i temi toccati dall’allenatore nerazzurro: dalla condizione della squadra, alla forza dell’avversario, fino alle valutazioni sui singoli. Inzaghi: “Nessuna paura, massimo rispetto per il Barcellona” Il tecnico ha aperto la […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata tra Barcellona e Inter, ha parlato il capitano nerazzurro Lautaro Martínez, carico e consapevole dell’importanza della sfida. Dalla crescita della squadra, alla figura di Lamine Yamal, fino al suo ruolo da leader: l’argentino ha affrontato tutti i temi con lucidità e determinazione. “Leo non ha paragoni, ma Lamine è fortissimo” […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]