Zazzaroni: “È una questione di diavoli e angeli. Anzi, di Angeliñi”

Ivan Zazzaroni ha parlato al Corriere dello Sport: “È tutta una questione di diavoli e angeli – anzi, angeliñi – e santi. In paradiso o in arrivo. È in fondo una questione di calcio, di campionato, la messa laica del weekend allungato: destini che a Milano e Roma appaiono segnati e nel giro di un attimo cambiano, le stelle si riallineano e si ricomincia daccapo. Il derby sembra finito, Roma-Napoli sembra conclusa. Due insistenze, due gol e le distanze restano immutate, esplodono solo le emozioni”.

Le parole di Zazzaroni

“La partita è stata a lungo una conseguenza delle scelte iniziali: per un tempo il Napoli ha mosso il pallone con una continuità quasi annoiante; la Roma s’è invece affidata alle ripartenze e nel finale del periodo – sugli sviluppi di un calcio d’angolo – ha avuto anche il pallone del pari. Nella ripresa la Roma parzialmente corretta ha fatto molto di più, colpendo un palo su punizione con Paredes e costringendo il Napoli nella propria metà campo. La chiusura è stata dell’Angeliño vendicatore, che ha tolto a Conte la possibilità di allungare sull’Inter”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Andrea Stramaccioni ha parlato alla Gazzetta dello Sport del derby: “Quale è stata la chiave? La caparbietà di Conceiçao ad insistere su questo nuovo 3-4-3 , la straordinaria integrazione di Jovic in questo sistema e una ritrovata solidità difensiva, aiutata dal cambio di sistema”. Le parole di Stramaccioni “Il Milan ha caratteristiche individuali e di […]

1 min di lettura

E ora? Quanto fa male (ri)perdere un derby? Quanto fa male inanellare due sconfitte consecutive? “La sconfitta di Bologna, maturata all’ultimo respiro, sembra aver avuto degli strascichi sull’Inter e non è escluso che il derby possa averne altri – scrive sportmediaset.it -. Perdere non fa mai piacere e a volte, per una squadra che non è abituata […]