Bellinazzo: “Inter, qualche criticità ancora da risolvere ma parametri finanziari rispettati”

Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha analizzato la situazione economico-finanziaria dell’Inter in collegamento con Telelombardia. Il club nerazzurro, passato da Suning a Oaktree, ha migliorato la propria stabilità finanziaria, registrando un record di fatturato di oltre 470 milioni di euro nel 2024 e riducendo il deficit a 36 milioni. Tuttavia, resta un debito elevato, con interessi passivi annui tra i 30 e i 40 milioni di euro.

Secondo Bellinazzo, “l’Inter è uscita abbastanza bene dalla crisi post-Covid, ma deve ancora risolvere alcune criticità”. Per farlo, il club ha due strade: un’iniezione di capitale da parte della proprietà oppure una gestione virtuosa, aumentando i ricavi e riducendo i costi per rientrare progressivamente dall’indebitamento.

Sul futuro di Oaktree, Bellinazzo ha sottolineato che il fondo potrebbe restare più a lungo del previsto, poiché il progetto stadio rappresenta un’opportunità di crescita e valorizzazione dell’Inter. “Se arrivasse un’offerta soddisfacente, Oaktree la valuterebbe, ma per ora l’obiettivo è aumentare il valore del club”.

Infine, Bellinazzo ha smentito voci di rischio liquidazione: “L’Inter ha rispettato tutti i parametri finanziari UEFA e non è mai stata vicina all’esclusione dal campionato”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]