Champions, c’è un altro motivo “reale” per cui è meglio evitare il Psv

L’Inter resta l’unica squadra italiana ancora in lotta per la Champions League. Juventus, Milan e Atalanta hanno salutato la competizione, spazzando via la possibilità di un derby tutto tricolore. E così, all’orizzonte, si staglia una minaccia inaspettata: il pericolo olandese, un’ipotesi quasi impensabile prima del sorteggio degli ottavi. PSV e Feyenoord rappresentano davvero un ostacolo temibile? E se invece ci fossero stati Real Madrid e Bayern? Ma questa è la Champions: imprevedibile e spietata.

Un sorteggio da incubo per le italiane

Il PSV, battuto dalla Juve nella fase a gironi e poi nell’andata dei playoff, ha saputo rialzarsi con il passare delle partite. Il Feyenoord, che aveva ceduto Gimenez al Milan e cambiato allenatore prima della sfida decisiva, ha comunque trovato la qualificazione. E poi c’è il Bruges, che ha chiuso il quadro delle qualificate superando un’Atalanta fino a poco tempo fa dominante contro avversari del calibro di Barcellona e Arsenal. Quello che sembrava un sorteggio favorevole si è trasformato in un autentico disastro, tra dettagli sfavorevoli e scelte discutibili da parte di tre allenatori italiani.

Ora, con il nuovo format che prevede percorsi già stabiliti, l’Inter si troverà di fronte una tra PSV e Feyenoord. Chi preferire?

Chi sarebbe l’avversario migliore?

Guardando ai playoff, il Feyenoord sembra l’avversario meno ostico. Tuttavia, è il Milan ad aver davvero gettato via la qualificazione, mentre il PSV è cresciuto partita dopo partita, aiutato da una Juventus troppo passiva nel suo approccio. Quando i bianconeri hanno deciso di attaccare, la partita è cambiata, ma era ormai troppo tardi.

Il sorteggio di domani sarà equilibrato: nessuna delle due olandesi è un avversario da sottovalutare, e l’Inter dovrà fare attenzione. La lezione per Inzaghi è chiara: concedere il pallino del gioco agli avversari potrebbe essere fatale. Il tecnico nerazzurro dovrà evitare gli errori commessi da Conceição e Motta.

Real da evitare, tabellone da brividi

Con il nuovo formato, il tabellone assume un aspetto quasi tennistico. L’Inter si troverà nel lato con l’Arsenal, mentre il destino la metterà di fronte a PSV o Feyenoord: lo deciderà il sorteggio di domani a Nyon (ore 12). Il grande obiettivo sarà evitare il Real Madrid, che potrebbe presentarsi sulla strada per la finale, nel lato del tabellone dove finirebbe il PSV. Se invece il sorteggio riserverà il Feyenoord, il pericolo principale sarà il Bayern Monaco. Ma prima di pensare troppo avanti, i nerazzurri dovranno concentrarsi sugli ottavi.

Le insidie degli altri incroci

Il lato più competitivo del tabellone vedrà Atletico Madrid e Leverkusen come teste di serie, con Real Madrid e Bayern Monaco a fare da outsider pericolosissimi. Possibili incroci infuocati, con due derby o due sfide Spagna-Germania. Di contro, la zona più “soft” vedrà protagonisti Lille e Aston Villa in prima fascia, con Borussia Dortmund e Bruges in seconda. Un tabellone che lascia rimpianti per l’Atalanta, uscita prematuramente.

Ben più elevata la qualità del gruppo che include Liverpool e Barcellona, pronti a sfidare il rinato PSG e il solido Benfica. Lo spettacolo, come sempre, crescerà con l’avanzare della competizione. E mentre le altre italiane sono già fuori dai giochi, l’Inter è rimasta l’unica a poter scrivere una nuova pagina di storia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter cade a Bologna 1-0 con una rete in rovesciata di Orsolini al 94′. Al “Dall’Ara”, in un match ad alta intensità ma con poche emozioni da gol, è servita la giocata tecnicamente spettacolare dell’esterno rossoblù per rompere l’equilibrio e regalare i tre punti alla formazione di Italiano, sugli sviluppi di un fallo laterale in pieno recupero. L’Inter, pericolosa solo […]

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]