Napoli – Inter 1-1, PAGELLE: Bastoni enorme, magia di Dimarco, follia di Bisseck

Torna con un buon punto dal “Diego Armando Maradona” l’Inter che, dopo aver accarezzato la vittoria, viene raggiunta nei minuti finali da un Napoli mai domo.

Pagelle

J. Martinez 7 – Portiere di qualità. Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa e nel finale, riesce anche a respingere come meglio può il tiro di Billing che poi diventerà la rete del pareggio.

Bisseck 5,5 – Gara tutto sommato abbastanza positiva, ma macchiata dal grave errore in uscita che porta al pareggio del Napoli.

Acerbi 7 – Lukaku la vede pochissimo e lui, in un modo o nell’altro, riesce a sovrastarlo.

Bastoni 7,5 – Quantità e qualità in abbondanza e due salvataggi di enorme valore.

Dumfries 6,5 – Lotta con grande caparbietà in ogni zona del campo e fa spesso valere la sua fisicità.

Barella 7 – Il più in forma dei centrocampisti. Non sbaglia la gara ed è l’uomo ovunque di un’Inter che finisce per pagare nel finale l’assenza di Calhanoglu.

Calhanoglu 6 – Voto di stima, anche se si vede poco e nel primo tempo subisce un fallo piuttosto pesante che ne condiziona la gara.

Mkhitaryan 6,5 – Solita gara intelligente, senza sprazzi straordinari ma di grande sostanza.

Dimarco 7 – Gara giudiziosa, pronto a ripartire. Il piede è quello delle giornate migliori. Peccato per l’infortunio che speriamo sia di lieve entità. Gol su punizione, nello stadio intitolato a Maradona, con un sinistro di rara bellezza e precisione.

Thuram 5,5 – Si vede poco, non è e non potrebbe essere ancora in condizione. Ci mette qualche volta il fisico ma spesso non basta.

Lautaro 6 – Pochi palloni giocabili, ma lui come al solito lotta come un leone e cerca anche di cucire il gioco per la squadra.

Subentrati

Pavard 6 – Doveva coprire la fascia destra e lo ha fatto senza tanti complimenti.

Zielinski 5,5 – Poco, anche se le qualità sono indiscutibili. Non riesce quasi mai a far salire la squadra.

Correa 5,5 – Dovrebbe tenere qualche pallone, ma obiettivamente ne arrivano pochi e viene sovrastato fisicamente.

De Vrij 6 – Nel momento di maggiore pressione, sbroglia un paio di situazioni abbastanza delicate.

Frattesi 5,5 – Prova ad inserirsi, ma quando il Napoli attacca si è fatto trovare spesso fuori posizione.

Allenatore

Inzaghi 6,5 – Nel match-clou della stagione, l’Inter disputa una gara giudiziosa, che avrebbe anche potuto portare al bottino pieno. Per quanto si è visto, il pari può essere il risultato più giusto. L’Inter ha denotato la solita grande determinazione in fase difensiva, facendo correre pochissimi pericoli al portiere Martinez. Qualche buona geometria a centrocampo, ma i palloni giocabili davanti sono stati pochi, anche se i nerazzurri hanno dimostrato di poter essere letali. Un passaggio importante, che lascia le cose come stanno, restiamo in testa alla classifica ed ora avanti con i prossimi impegni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]