Scudetto, cosa succede se Inter, Napoli e Atalanta chiudono a pari punti? Nerazzurri a rischio beffa

La corsa allo Scudetto è ormai una questione a tre: Inter, Napoli e Atalanta, in rigoroso ordine di classifica, si giocano il titolo in un finale di stagione ad alta tensione. Tre punti separano le contendenti, e tra difficoltà di calendario e gestione delle energie, saranno condizione atletica, mentale e calendario a fare la differenza nei prossimi due mesi.

Scudetto, la situazione

Un crocevia decisivo sarà il big match del weekend del 15-16 marzo: Atalanta-Inter. Per i nerazzurri di Milano, ancora in corsa su tutti i fronti, la sfida di Bergamo rappresenta un banco di prova cruciale, con il turnover e la gestione delle forze a pesare più che per i diretti rivali.

Occhio anche al regolamento: se due o più squadre dovessero chiudere la stagione a pari punti, lo Scudetto verrebbe assegnato attraverso uno spareggio secco. In caso di arrivo a due, la partita si giocherebbe in casa della squadra con il miglior bilancio negli scontri diretti, con rigori immediati in caso di parità al 90′. Se invece a chiudere appaiate fossero tutte e tre le pretendenti, si ricorrerebbe alla classifica avulsa per determinare chi verrebbe escluso dalla “finale Scudetto”.

Ecco la situazione attuale negli scontri diretti:

  • Inter-Napoli: 1-1; 1-1
  • Napoli-Atalanta: 0-3; 3-2
  • Inter-Atalanta: 4-0; da giocare

Classifica avulsa momentanea:

  • Inter: 5 punti (+4)
  • Napoli: 5 punti (-2)
  • Atalanta: 3 punti (+2)

Il verdetto, però, è ancora tutto da scrivere. E il 16 marzo a Bergamo si gioca una fetta di Scudetto.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Riccardo Trevisani è intervenuto nella trasmissione Fontana di Trevi su Cronache di Spogliatoio, offrendo un’analisi profonda e controcorrente sul momento difficile dell’Inter. Nonostante le recenti difficoltà, Trevisani sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Non c’è una cosa più bella, se tifi una squadra, che arrivare al 20 aprile ancora in corsa su tutti i […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, il tecnico blaugrana Hansi Flick si è presentato in conferenza stampa con tono deciso ma equilibrato. Consapevole dell’importanza dell’appuntamento, l’allenatore tedesco ha riconosciuto il valore degli avversari senza nascondere le ambizioni della propria squadra. “L’Inter ha la miglior difesa d’Europa e un centrocampo […]

2 min di lettura

Alla vigilia della storica semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter, a parlare è Lamine Yamal, gioiello della Masia e simbolo della nuova generazione blaugrana. Con la maturità di un veterano – nonostante i suoi soli 17 anni – l’attaccante catalano ha analizzato con lucidità e rispetto l’avversario nerazzurro, dimostrando piena consapevolezza del valore […]

1 min di lettura

Nelle ultime settimane critiche gratuite a Fabio Ripert, fedelissimo di mister Inzaghi, quando invece le cause del calo fisico e dei tanti infortuni vanno cercate da altre parti Nelle ultime settimane, con l’Inter in calo fisico nel momento cruciale della stagione, si sono sollevati interrogativi sul lavoro atletico svolto da Fabio Ripert, preparatore di fiducia […]