L’Inter conquista i tre punti con l’Udinese, rischiando un pochino nella ripresa dopo aver largamente dominato il primo tempo.
Pagelle
Sommer 8 – Salva il risultato nei minuti finali con due interventi prodigiosi.
Pavard 6,5 – Bene per quasi tutta la gara, ma come tutti gli altri si disunisce un po’ nel finale.
Acerbi 6 – Lotta muscolare tutto sommato vincente con Lucca, che però rischia di beffarlo in un paio di circostanze.
Carlos Augusto 6 – Tiene la zona senza particolari sbavature.
Darmian 6,5 – Al rientro, svolge ampiamente il suo ruolo per più di un’ora.
Frattesi 6,5 – Primo tempo quasi devastante, ripresa più guardinga. Sostituito per un piccolo risentimento.
Calhanoglu 6,5 – Sta tornando ai livelli abituali e, specie nella prima parte, illumina il gioco come sappiamo è capace di fare.
Mkhitaryan 7 – È tornato sui suoi livelli migliori e per tutta la gara si fa sempre trovare pronto sia in copertura che nelle ripartenze.
Dimarco 7 – Rientra dopo l’infortunio e scodella due assist vincenti oltre al consueto lavoro di routine.
Thuram 6,5 – Parte con grande vigoria e in più circostanze mette in difficoltà la difesa. Bene anche nei rientri. Cala un pochino alla distanza.
Arnautovic 6,5 – Timbra con puntualità il cartellino, fa il suo lavoro, anche se talvolta eccede con alcune giocate troppo difficili.
Subentrati
Correa 6 – Entra al posto di Arnautovic, quando la partita sta prendendo una piega diversa. Si vede più in copertura che in offesa.
Asllani 6 – Entra bene, poi soffre il calo generale della squadra e nel finale deve anche arrangiarsi con qualche fallo.
Barella 6,5 – Solita energia, gioca qualche buon pallone e prende anche un paio di legnate che avrebbe evitato volentieri.
Bisseck 6 – Fa rifiatare Dimarco, si posiziona da braccetto e svolge il suo ruolo con buona diligenza.
Zalewski 6 – Viene schierato a destra nel finale e copre la zona senza grande difficoltà
Allenatore
Inzaghi 7 – Il primo tempo della squadra è assolutamente stellare. L’unica pecca i soli due gol messi a referto nei primi 45 minuti. Nella ripresa l’Inter cala più mentalmente che fisicamente, finendo per soffrire un po’ troppo negli ultimi minuti. Va detto che alcune decisioni dell’arbitro sono sembrate assolutamente errate e ne ha fatto le spese il mister, che ha protestato vibratamente per un fallo subito da Correa a centrocampo, non fischiato che ha fatto ripartire un’azione molto pericolosa dell’Udinese. Tutto sommato, comunque, la gara è andata come doveva andare. Inzaghi ha potuto fare un po’ di turnover, i tre punti sono arrivati e ora toccherà agli altri provare a mantenere le distanze.
Lascia un commento