L’Inter di Simone Inzaghi è pronta a scendere in campo a San Siro domani, mercoledì 16 aprile, alle ore 21:00, per l’attesissimo ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco. Con il prezioso 2-1 conquistato all’Allianz Arena, i nerazzurri hanno un vantaggio da difendere per staccare il pass per le semifinali. Ma il Bayern, nonostante un’infermeria ancora affollata, ha recuperato pedine fondamentali e promette battaglia.
Un vantaggio da proteggere
Il gol di Davide Frattesi all’88° minuto della gara d’andata ha regalato all’Inter un vantaggio minimo ma che può essere fondamentale (basterebbe anche il pareggio). La rete di Lautaro Martínez e l’organizzazione tattica di Inzaghi hanno permesso ai nerazzurri di espugnare Monaco, interrompendo la striscia di 22 partite casalinghe senza sconfitte del Bayern in Champions League.
Ora, a San Siro, l’Inter dovrà mostrare la stessa solidità difensiva e cinismo sotto porta per resistere alla pressione di una squadra ferita ma ancora temibile.
Bayern, l’infermeria si svuota: chi gioca?
All’andata, il Bayern di Vincent Kompany ha dovuto fare i conti con ben sette assenze per infortunio: Manuel Neuer, Dayot Upamecano, Alphonso Davies, Hiroki Ito, Jamal Musiala, Aleksandar Pavlovic e Kingsley Coman. Tuttavia, negli ultimi giorni, i bavaresi hanno ricevuto buone notizie. Pavlovic e Coman sono tornati in campo sabato scorso nel pareggio 2-2 contro il Borussia Dortmund in Bundesliga. Entrambi hanno partecipato alla rifinitura di lunedì 14 aprile e sono attesi nella formazione titolare o, almeno, in panchina.
Ecco un’analisi dettagliata degli indisponibili del Bayern e dei loro tempi di recupero:
- Manuel Neuer (polpaccio): Il portiere e capitano non si è ancora ripreso completamente. La Bild riporta che solo “un miracolo” potrebbe vederlo in campo mercoledì. Neuer è comunque a Milano per sostenere la squadra, ma tra i pali ci sarà ancora il giovane Kauã Santos.
- Dayot Upamecano (ginocchio): Il difensore centrale ha ripreso gli allenamenti, ma non è al 100%. Difficile un suo impiego dal 1°, con Kim Min-jae ed Eric Dier favoriti al centro della difesa.
- Alphonso Davies (crociato): Il terzino canadese è fuori per un grave infortunio al ginocchio e non tornerà prima dell’estate. Raphael Guerreiro dovrebbe occupare la fascia sinistra.
- Hiroki Ito (metatarso): Il giapponese è ancora in fase di recupero e non sarà disponibile per la partita.
- Jamal Musiala (bicipite femorale): Il talento tedesco, infortunatosi contro l’Augsburg, è fuori per almeno otto settimane. La sua assenza è un duro colpo per l’attacco bavarese, con Thomas Müller chiamato a sostituirlo nel ruolo di trequartista.
I recuperi di Pavlovic e Coman: cosa cambia
Il ritorno di Aleksandar Pavlovic rappresenta una boccata d’ossigeno per il centrocampo del Bayern. Il giovane mediano, fermo da metà marzo per mononucleosi, ha dimostrato di essere in forma contro il Dortmund, offrendo equilibrio e dinamismo accanto a Joshua Kimmich. La sua presenza potrebbe permettere a Kompany di alzare il pressing, un’arma che il Bayern utilizza con grande efficacia (121.8 azioni di pressing nell’ultimo terzo di campo per partita, miglior dato in Champions).
Kingsley Coman, invece, aggiunge imprevedibilità sulle fasce. L’esterno francese, completamente ristabilito, è una minaccia per la difesa interista, soprattutto considerando la sua capacità di saltare l’uomo e creare superiorità numerica. Con Michael Olise e Leroy Sané a completare il reparto offensivo, il Bayern punterà molto sugli esterni per scardinare il 3-5-2 di Inzaghi.
Harry Kane, il pericolo numero uno
Nonostante le assenze, il Bayern può contare sul suo uomo simbolo: Harry Kane. L’attaccante inglese, autore di 12 gol in 11 presenze in questa edizione della Champions, è il fulcro dell’attacco bavarese. All’andata, Kane ha colpito un palo e si è visto negare un gol da Yann Sommer, ma la sua fame di rivincita è palpabile. Per l’Inter, neutralizzare l’ex Tottenham sarà fondamentale, con Alessandro Bastoni e Francesco Acerbi chiamati a una prova di altissimo livello.
L’Inter si affida a San Siro
L’Inter arriva alla sfida con un solo dubbio di formazione, secondo Tuttosport: Inzaghi deve scegliere tra Carlos Augusto e Federico Dimarco sulla fascia sinistra, con il secondo favorito per la sua capacità di incidere in fase offensiva. La coppia d’attacco Lautaro Martínez – Marcus Thuram è confermata, mentre Nicolò Barella e Hakan Çalhanoglu saranno i registi di una mediana che dovrà vincere la battaglia contro il dinamismo di Leon Goretzka e Kimmich.
Una sfida dal sapore storico
Inter e Bayern si affrontano per la decima volta in competizioni europee, con un bilancio che vede i bavaresi in vantaggio (5 vittorie, 1 pareggio, 3 successi nerazzurri). Tuttavia, l’Inter ha eliminato il Bayern nelle due occasioni in cui si sono incrociate nella fase a eliminazione diretta: la finale del 2010 di Madrid (2-0 con la doppietta indimenticabile di Diego Milito) e gli ottavi del 2011 (3-3 complessivo, qualificazione grazie ai gol in trasferta). I tifosi nerazzurri sognano di ripetere l’impresa, con la consapevolezza che servirà una prestazione perfetta.
Foto: Facebook del Bayern Monaco.
Lascia un commento