L’Inter è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella sua gloriosa storia europea. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco con un 4-3 complessivo nei quarti di finale, i nerazzurri si preparano a sfidare il Barcellona nelle semifinali della Champions League 2024/25.
La doppia sfida, in programma il 30 aprile a Montjuic e il 6 maggio a San Siro, evoca ricordi indimenticabili per i tifosi, in particolare la stagione 2009/10, quando l’Inter di José Mourinho trionfò contro i blaugrana in semifinale, avviandosi verso il leggendario Triplete.
Con il tecnico Simone Inzaghi al timone, la squadra milanese punta a ripetere l’impresa, forte di un’organizzazione tattica impeccabile e di un Lautaro Martinez in stato di grazia.
Date e stadi della doppia sfida
La semifinale di andata si disputa mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico Lluís Companys di Montjuic, che ospita temporaneamente le partite del Barcellona durante i lavori di ristrutturazione del Camp Nou.
Una curiosità lega questo stadio all’Inter: proprio a Montjuic, il 29 marzo 2000, Simone Inzaghi debuttò con la Nazionale italiana in un’amichevole contro la Spagna, persa 2-0. Il ritorno è fissato per martedì 6 maggio 2025, sempre alle 21:00, a San Siro, dove i tifosi nerazzurri sperano di spingere la squadra verso la finale. L’ultimo atto della competizione si terrà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, contro la vincente di Arsenal-PSG (ma è presto per pensarci…).
Diretta TV in chiaro per i tifosi
Una notizia entusiasmante per i supporter interisti: entrambe le partite di semifinale saranno trasmesse in chiaro, come previsto dalla normativa AgCom. Secondo il regolamento, “la finale e le semifinali della Champions League e della Europa League, qualora vi siano coinvolte squadre italiane, devono essere accessibili gratuitamente ad almeno l’80% della popolazione italiana”.
Nel 2022/23, il derby di semifinale tra Inter e Milan fu trasmesso su TV8 grazie a un accordo tra Amazon e Sky. Per Inter-Barcellona, Amazon, che detiene i diritti dell’andata, potrebbe aprire la visione ai non abbonati sulla sua piattaforma, cedere i diritti a emittenti come Rai, Mediaset o TV8, o replicare l’accordo con Sky. Il ritorno, i cui diritti appartengono a Sky, è probabile che vada in onda su TV8, rendendo l’evento accessibile a tutti i tifosi.
Un avversario temibile
Il Barcellona, guidato da Hansi Flick, si presenta come la squadra con l’attacco più prolifico della competizione, avendo segnato 37 gol in questa edizione della Champions League. Giocatori come Robert Lewandowski, Raphinha e Lamine Yamal rappresentano una minaccia costante, con i blaugrana che hanno dimostrato una capacità di sfruttare i contropiedi, segnando otto gol in transizione, il dato più alto del torneo. Tuttavia, la difesa alta del Barcellona potrebbe rivelarsi un punto debole contro l’Inter, che vanta la miglior difesa della competizione, con soli 0,14 xG concessi a partita e il maggior numero di clean sheet grazie al portiere Yann Sommer.
L’Inter di Inzaghi: forza e organizzazione
Sotto la guida di Simone Inzaghi, l’Inter ha raggiunto le semifinali di Champions League per la seconda volta in tre anni, un traguardo che solo Helenio Herrera aveva ottenuto nella storia nerazzurra. La vittoria contro il Bayern, con un 2-1 all’andata a Monaco e un 2-2 al ritorno a San Siro, ha evidenziato la solidità tattica e la capacità di soffrire della squadra. Lautaro Martinez, autore di una prestazione epica contro i bavaresi, è il trascinatore dell’attacco, mentre la disciplina difensiva e la compattezza in transizione rendono l’Inter un avversario ostico.
Sogno Triplete
Per i tifosi dell’Inter, questa semifinale rappresenta più di una semplice sfida: è l’occasione di rivivere i fasti del 2010, quando i nerazzurri superarono il Barcellona di Pep Guardiola per poi conquistare il Triplete. Oggi, l’Inter è prima in Serie A con tre punti di vantaggio sul Napoli e in semifinale di Coppa Italia, alimentando le speranze di un nuovo trionfo su più fronti. Il Barcellona, dal canto suo, domina la Liga e punta anch’esso al triplete, rendendo la sfida un duello tra due squadre in corsa per la gloria.
Lascia un commento