Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto
Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.
Fase a gironi: l’attacco sfrenato del Barcellona contro la solidità dell’Inter
Barcellona
- Gol segnati: 28 (media di 3,5 a partita)
- Gol subiti: 13 (media di 1,6 a partita)
- Punti: 19 (6 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta)
- Migliori marcatori: Lewandowski (9 gol), Raphinha (8)FCBN
Il Barcellona ha mostrato una potenza offensiva straordinaria, guidata da Lewandowski e Raphinha, ma ha evidenziato vulnerabilità difensive, soprattutto in trasferta, dove ha subito almeno due gol in ogni partita.
Inter
- Gol segnati: 11 (media di 1,4 a partita)
- Gol subiti: 1 (media di 0,1 a partita)
- Punti: 19 (6 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta)
- Clean sheet: 8 su 10 partite complessive
L’Inter ha costruito il proprio successo su una difesa quasi impenetrabile, subendo un solo gol in tutta la fase a gironi, dimostrando una straordinaria organizzazione tattica.
Ottavi e quarti di finale: percorsi diversi, stesso traguardo
Barcellona
- Ottavi di finale: Vittoria complessiva 4-1 contro il Benfica
- Quarti di finale: Vittoria complessiva 5-3 contro il Borussia Dortmund
Nonostante una vittoria per 4-0 all’andata contro il Dortmund, il Barcellona ha mostrato difficoltà nella partita di ritorno, subendo un gol nei primi minuti e concedendo sette tiri in porta senza effettuare alcun tiro nella prima metà, segnando la peggiore prestazione del primo tempo sotto la guida di Hansi Flick.
Inter
- Ottavi di finale: Vittoria complessiva 4-1 contro il Feyenoord
- Quarti di finale: Vittoria complessiva 4-3 contro il Bayern Monaco
L’Inter ha eliminato il Bayern Monaco con una vittoria per 2-1 a Monaco e un pareggio per 2-2 a San Siro, dimostrando solidità e capacità di gestione nei momenti cruciali. Questo sta a dimostrare che con organizzazione e tattica, l’Inter può dire la sua anche contro un mostro sacro della Champions come il Barcellona.
Lascia un commento