Mkhitaryan, il contratto non è in scadenza ma c’è una clausola per l’Inter

«Potrei ritirarmi a fine stagione, è la più faticosa della mia carriera». Boom. Bastano dieci parole e, con ogni probabilità, a Simone Inzaghi saranno diventati bianchi almeno un paio di capelli. A lanciare la “scossa” era stato Henrikh Mkhitaryan, alla vigilia del ritorno di Champions contro il Bayern. Una bomba sganciata senza troppi giri di parole: «È una delle stagioni più dure che abbia mai vissuto. Giochiamo su tre fronti e non vogliamo mollare nulla. Sono felice di essere arrivato fin qui, anche perché potrebbe non capitarmi più. Forse giocherò ancora uno o due anni. O magari smetto già alla fine di questa stagione».

Mkhitaryan, la situazione

Parole forti, che hanno fatto tremare i tifosi e gelato per un attimo anche lo staff tecnico. Ma poi è arrivato il campo, e con esso una delle prestazioni più scintillanti dell’armeno con la maglia dell’Inter. Talmente dominante che forse Inzaghi, a fine partita, ha pensato: “Allora dillo più spesso che vuoi smettere…”. Perché se il risultato di una riflessione estemporanea è un match da incorniciare, ben vengano i dubbi sul futuro. Eppure, oggi immaginare un’Inter senza Mkhitaryan sembra davvero difficile. A metà aprile ha già collezionato 42 presenze stagionali per un totale di 2859 minuti in campo: numeri da leader, che confermano quanto sia fondamentale per Inzaghi. Il tecnico, se può, lo tiene sempre dentro.

Va detto però che, nel caso in cui Miki decidesse davvero di dire basta dopo il Mondiale per Club, l’Inter non si metterebbe di traverso. Ma attenzione: il suo contratto, rinnovato pochi mesi fa, è valido fino al 2026. Non scade a fine stagione, né nel 2025. Al contrario, contiene una clausola che, più che un vincolo, suona come un paracadute per il club — un’opzione per chiudere anticipatamente l’accordo, simile a quella presente nel contratto di Acerbi. Ma a giudicare dal rendimento, né per lui né per il difensore ci sono oggi motivi per pensare a un addio anticipato. A meno che non sia proprio Mkhitaryan a scegliere di scrivere la parola fine.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]