Inter-Milan, derby di fuoco: Inzaghi senza Thuram, Conceição recupera Loftus-Cheek

L’Inter si appresta a vivere una delle sfide più attese della stagione: il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro il Milan, in programma mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza. Dopo il pareggio per 1-1 all’andata, con i gol di Tammy Abraham per i rossoneri e Hakan Çalhanoğlu per i nerazzurri, la posta in palio è altissima: il vincitore affronterà Bologna o Empoli nella finale di Roma.

Preparazione Intensa ad Appiano Gentile

Nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Bologna in Serie A, l’Inter non ha perso tempo ed è tornata al lavoro ad Appiano Gentile già il giorno di Pasquetta. La squadra si è divisa in due gruppi: chi ha giocato di più al Dall’Ara ha svolto una sessione di scarico, mentre il resto della rosa ha affrontato un allenamento più intenso. Nel pomeriggio di oggi, martedì 22 aprile, i nerazzurri completeranno una nuova seduta prima di entrare in ritiro, un segnale della concentrazione massima richiesta per il derby. L’obiettivo è sfruttare il fattore campo e il vantaggio del pareggio con gol in trasferta per accedere alla finale.

Infortuni: Inter in Emergenza

Simone Inzaghi deve fare i conti con diverse assenze pesanti. Marcus Thuram, Denzel Dumfries e Piotr Zielinski non saranno disponibili per il match contro il Milan, poiché proseguono i loro programmi di recupero personalizzati. Thuram, fermo per un problema muscolare, punta a rientrare per la sfida di Serie A contro la Roma o, più probabilmente, per l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona il 30 aprile. “L’idea è di tenere a riposo il francese fino all’andata della sfida di Champions”, confermano fonti vicine allo staff tecnico. Dumfries e Zielinski, invece, potrebbero tornare in gruppo la prossima settimana, con un possibile rientro in campo contro l’Hellas Verona in vista del ritorno contro il Barcellona.

Probabile formazione nerazzurra

Con le assenze confermate, Inzaghi sembra orientato a schierare una formazione solida, puntando su giocatori in grado di reggere l’urto del derby. Tra i pali, Emil Audero dovrebbe essere confermato, come all’andata. In difesa, spazio al terzetto composto da Yann Bisseck, Stefan de Vrij e Alessandro Bastoni, con quest’ultimo certo del posto dopo la squalifica che lo terrà fuori dalla prossima partita di campionato. A centrocampo, Davide Frattesi sostituirà Nicolò Barella, affiancando Henrikh Mkhitaryan e Hakan Çalhanoğlu, mentre Matteo Darmian e Federico Dimarco agiranno sulle fasce. In attacco, senza Thuram, Marko Arnautovic affiancherà Lautaro Martínez, che cerca il primo gol in un derby in questa stagione dopo un’annata sottotono contro i rossoneri.

Il Milan di Conceição: Le dichiarazioni del tecnico

Dall’altra parte, il tecnico del Milan Sergio Conceição si prepara a un match fondamentale, consapevole dell’importanza della posta in palio. “I grandi club cercano di arrivare fino in fondo a tutte le competizioni, complimenti all’Inter per il loro cammino in campionato e Champions. Noi abbiamo questa che è una partita fondamentale e vogliamo essere in finale per vincere il titolo. Dobbiamo fare una grandissima gara, ho già affrontato l’Inter quattro volte quest’anno ma ogni partita è diversa. Dobbiamo essere ad un alto livello per vincere”, ha dichiarato Conceição in conferenza stampa. Il tecnico portoghese ha sottolineato la necessità di un approccio aggressivo fin dal primo minuto, memore del pareggio dell’andata e delle precedenti sfide stagionali, dove il Milan non ha mai perso contro l’Inter (due vittorie e due pareggi).

Recuperi rossoneri: Loftus-Cheek e Walker in gruppo

Conceição può sorridere per il ritorno di due pedine fondamentali: Ruben Loftus-Cheek e Kyle Walker. “Walker e Ruben Loftus-Cheek ci saranno, non sono ancora al top, ma è una buona notizia avere due giocatori che rientrano”, ha confermato il tecnico. Entrambi, pur non al massimo della forma, rappresentano opzioni preziose per il Milan, che potrebbe schierare una difesa a tre o a quattro a seconda delle scelte tattiche. Sul fronte Santiago Giménez, Conceição ha chiarito: “Non è una prima, seconda o terza scelta. Nelle ultime settimane è stato infortunato, in questo momento io faccio giocare chi mi dà più garanzie. È la forma dei giocatori, lui è arrivato e ha fatto subito bene e gol. Io poi scelgo ma non ci sono gerarchie. Delle volte chi entra dopo è ancora più fondamentale”. Queste parole suggeriscono una gestione oculata delle risorse, con Rafael Leão, Christian Pulisic e Tammy Abraham pronti a guidare l’attacco rossonero.

Arbitraggio e regolamento: Doveri al fischio

La direzione di gara è affidata a Daniele Doveri, con Paolo Mazzoleni e Gianluca Marini al VAR. La designazione, annunciata il 22 aprile, garantisce un team arbitrale esperto per un match ad alta tensione. Sul piano regolamentare, in caso di parità nel risultato aggregato al termine dei 90 minuti, si procederà con i tempi supplementari e, se necessario, i calci di rigore.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter senza Bastoni: il tallone d’Achille della difesa nerazzurra Nella stagione in corso, un dato preoccupante mette in luce quanto Alessandro Bastoni sia fondamentale per l’equilibrio difensivo dell’Inter. Una tabella eloquente mostra che, ogni volta che il difensore viene sostituito, la squadra subisce gol in breve tempo (Fonte: F.C. InterData). Dall’inizio della stagione 2024/25, in […]